Google Analytics 4: guide complete per usare GA4

GA4 Italia - Google Analytics 4

Google Analytics 4, per gli amici GA4, è la nuova e attuale versione di Google Analytics. 

GA4 è stato inizialmente introdotto con il nome di Google “App + Web”: ben presto, tuttavia, i nostri amici di Google si sono resi conto che il nome scelto non era proprio il massimo, e quindi ha assunto il nome definitivo di Google Analytics 4. 

Google Analytics 4 è fortemente connesso con Google Tag Manager e rappresenta il presente e il futuro della digital analytics. 

Per questo motivo abbiamo deciso di creare GA4 Italia: una sezione speciale di questo sito che sarà popolata con una serie di guide e risorse accurate, gratuite e in lingua italiana su questo straordinario strumento di Google. 

Prima di lasciarti alle guide gratuite che trovi in questa sezione, una raccomandazione importante. 

A questo proposito, ecco le guide dalle quali ti consigliamo di partire per iniziare a utilizzare GA4: 

Dacci dentro con le guide che trovi in questa sezione e mi raccomando: 

se non vuoi perderti nuove guide o breaking news dal mondo del tracciamento e analisi dati per il tuo ecommerce, sito web o campagne advertising, ti invito a iscriverti qui alla Newsletter informativa gratuita di Tag Manager Italia.

A presto e… buon Tag!

Al giorno d’oggi, uno dei più grandi vantaggi a disposizione di un E-commerce è di raccogliere la maggior quantità di dati accurati possibili. Dati accurati che però, purtroppo, non crescono sugli alberi 🙁 Infatti, alcune disposizioni e aggiornamenti che si sono susseguiti negli ultimi anni (il declino dei Cookie come metodo di tracciamento, la GDPR, iOS14, la Consent Mode di Google, ecc.), hanno ridotto sia la qualità

Google Analytics 4 è uno strumento straordinario per raccogliere e analizzare i dati sul comportamento degli utenti per aumentare le conversioni e le prestazioni del tuo sito web o e-commerce. Tuttavia, per ottenere e visualizzare nei tuoi report i dati necessari per fare analisi accurate, è fondamentale come prima cosa sapere come funziona e come configurare correttamente la Data Retention in GA4. Questa funzionalità ti consente di gestire il periodo

Aggiornata al 3 Gennaio 2025 Non fai in tempo a studiare gli ultimi aggiornamenti di Google Analytics 4 che Google se ne esce in pochi giorni con tante utilissime novità per tutti i web marketer 😀 In questa news ti parlo e approfondisco le recenti funzionalità rilasciate per GA4 che ti aiuteranno a migliorare il tracciamento delle tue campagne di digital marketing e a lavorare in modo più efficace con la

Più di una volta ho visto E-commerce con delle pagine prodotto molto dettagliate e organizzate in fantastiche Tab, ovvero delle schede che si aprono al click dell’utente ma senza fargli cambiare pagina. Le Tab sono uno strumento davvero comodo per offrire informazioni aggiuntive all’utente, ma senza rischiare di farlo uscire dal sito e di perdere quindi una conversione (come l’acquisto o la sottoscrizione di un

Se segui le guide e i webinar di Tag Manager Italia da un po’, probabilmente saprai già cosa sono i Modelli di attribuzione.  Facendo un breve riassunto, i Modelli di attribuzione sono delle regole che assegnano il merito di una conversione ai vari canali di marketing: campagne a pagamento, ricerca organica, social media, etc. In altre parole, i Modelli di attribuzione sono una sorta di cartine di tornasole che misurano

Molto probabilmente il 3 Febbraio scorso sarà capitato anche a te (o ai tuoi clienti) di ricevere una email inviata da Google con oggetto: “We’ll soon configure Google Analytics 4 for you”.  Con l’imminente chiusura del “vecchio” Google Universal Analytics (GA3) prevista per l’1 Luglio 2023, in questa comunicazione ufficiale Google annuncia che dal 28 Febbraio 2023 installerà in automatico una nuova proprietà di GA4 in tutti gli account di

Se gestisci un E-commerce lo saprai meglio di me: gli acquisti sono LA conversione per eccellenza, ovvero l’azione più importante che un utente può compiere quando naviga sul tuo sito. Quali sono i prodotti più venduti? Chi sono i tuoi clienti più fedeli? Le tue campagne marketing stanno funzionando? Se vuoi dare una risposta precisa e concreta a queste domande, tracciare nel modo corretto gli acquisti del tuo E-commerce è

Non analizzare le ricerche interne al tuo E-commerce sarebbe come viaggiare in una città sconosciuta senza una mappa o un navigatore. Proprio come una mappa o un navigatore ti aiutano a orientarti e a trovare la strada giusta, l’analisi delle parole più cercate può aiutarti a comprendere meglio i bisogni o gli ostacoli che gli utenti incontrano mentre navigano all’interno del tuo E-commerce e a intervenire per risolverli. In concreto,

Tutti i vari limiti al tracking (tra cui i provvedimenti in ambito GDPR e privacy, iOS14 e 15, l’addio dei cookies di terza parte, ecc.) stanno mettendo parecchi bastoni tra le ruote ad aziende, e-commerce e web marketers nella raccolta di dati utili per prendere decisioni di business data-driven. In questo contesto Google non sta certo a guardare, e ci sta abituando ad aggiornamenti e a nuove funzionalità utili per

Venerdì 7 Ottobre il presidente USA Joe Biden ha finalmente emanato il tanto atteso Executive Order.  Si tratta di un documento considerato dagli addetti ai lavori come un passo fondamentale verso la soluzione della vicenda legata al provvedimento italiano del Garante del 9 Giugno 2022, riguardante una specifica configurazione di GA3 (ossia, Google Universal Analytics) risalente al 2020.  Prima di tutto, è importante collocare l’Executive Order nella