News

Tag Manager Italia vince i Quanties Awards, il massimo riconoscimento assegnato alle eccellenze mondiali nel settore della digital analytics

Matteo Zambon, co-fondatore di Tag Manager Italia, è il primo italiano in assoluto a trionfare ai Quanties Awards, i premi che ogni anno vengono riconosciuti agli specialisti della digital analytics da parte della Digital Analytics Association, la più importante associazione mondiale nel campo dell’analisi dei dati.

Nello specifico, Matteo si è aggiudicato il premio per la categoria Top Analytics Educator”, il riconoscimento assegnato a chi, nel corso della propria carriera, si è distinto per le proprie attività formative e di ricerca che hanno dato:

  • un contributo determinante allo sviluppo della carriera professionale dei propri studenti
  • un apporto concreto alla crescita del settore della digital analytics.

Tag Manager Italia si aggiudica così il secondo prestigioso premio a livello internazionale del 2022, dopo aver vinto il Golden Punchcard Prize in occasione della Superweek, il più importante evento mondiale sulla Digital Analytics.

 

L’importanza della Digital Analytics Association e dei Quanties Awards per il settore dell’analisi dati

Nata nel 2004, la Digital Analytics Association (DAA) è un’associazione internazionale impegnata nella promozione e nella crescita del settore dell’analisi dati attraverso lo sviluppo di iniziative e di una community di specialisti in materia.

In questo contesto, ogni anno dal 2011 la DAA assegna i Quanties Awards a consulenti, aziende, tecnologie e formatori che si sono distinti per l’impegno e il contributo pionieristico che hanno offerto nell’ambito della digital analytics.

Nel corso delle sue passate edizioni e manifestazioni, i Quanties Awards sono stati assegnati anche a nomi e volti noti del mondo della digital analytics, tra cui Krista Seiden (ex Product Manager di Google Analytics) e Avinash Kaushik (Digital Marketing Evangelist di Google, considerato come uno dei maggiori esperti al mondo nella web analytics).

La giuria della DAA ha riconosciuto nelle attività formative e di divulgazione di Tag Manager Italia un contributo concreto nella creazione di nuove opportunità di carriera e nello sviluppo di percorsi professionali per studenti e professionisti, in particolare:

  • la pubblicazione di guide e di tutorial gratuiti su Google Tag Manager, Google Analytics 4, il tracciamento Server-Side, sulle soluzioni di raccolta dati nel rispetto delle norme europee in materia di Privacy e GDPR
  • gli interventi formativi in occasione dei più importanti eventi internazionali in materia di digital marketing e digital analytics, tra cui Superweek, Measurecamp (Europe, UK, North America), ADworld Experience, Web Marketing Festival, SMXL, Search Marketing Connect
  • le lezioni e i corsi tenuti presso centri formativi italiani di spicco, tra cui l’Università Bocconi, l’Università di Bergamo e la 24ORE Business School
  • i webinar formativi gratuiti dedicati ai più scottanti temi in materia di digital analytics, in particolare i webinar dedicati all’annuncio da parte di Google della data di chiusura di Universal Analytics (GA3) e i webinar di approfondimento in materia di tracciamento dati e GDPR
  • la pubblicazione di ricerche e libri sulla digital analytics, in particolare il libro su GA4 “Google Analytics 4 per chi inizia” e il libro “Google Tag Manager per chi inizia”

Questo importante riconoscimento appartiene tanto a noi quanto a tutti gli studenti e i professionisti che hanno scelto e che continuano a scegliere le risorse di Tag Manager Italia per la propria formazione professionale.

Grazie di cuore e… buon Tag!

Matteo Zambon

Recent Posts

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

1 settimana ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 settimane ago

Caso studio: CNH ottimizza il tracciamento del Customer Journey e il ROI delle campagne pubblicitarie grazie GA4, Server-Side tracking e BigQuery

CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…

4 settimane ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

2 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

2 mesi ago

Caso studio: Mondo Convenienza realizza +85% di vendite ecommerce e +100% di conversioni aggiuntive per le campagne Meta Ads grazie GA4 e Server-Side Tracking

All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…

2 mesi ago