È stato un nuovo record per il GA4Summit: oltre 500 professionisti e professioniste del web si sono dati appuntamento a Bologna per vivere insieme due giorni di confronto reale tra casi studio pratici, formazione e interventi di esperti internazionali di Digital Marketing, Ecommerce e Analytics.
Un’esperienza che ha permesso a practitioner e decision maker di far crescere i risultati del proprio business attraverso l’uso strategico dei dati, mettendo in pratica nel proprio lavoro quanto appreso durante la due giorni dedicata – in particolare – a:
Oltre 30 speech, 10 prestigiose realtà nazionali e multinazionali tra ecommerce, organizzazioni Non Profit e aziende, più di 20 casi studio di successo, 3 tra i maggiori specialisti internazionali del settore e 20 player di Digital Marketing, Analytics, Ecommerce e Privacy presenti.
Sono questi gli ingredienti principali dell’agenda che ha permesso di riunire in un unico evento gli specialisti di riferimento in Italia e in Europa per condividere 2 giornate di formazione dedicate a GA4 e alla Marketing Analytics con:
L’evento ha offerto numerose opportunità di business, non ultimo con una Networking Dinner che ha permesso ai partecipanti di vivere un momento informale per confrontarsi e condividere idee e progetti. Ciò ha fornito un’occasione preziosa per creare nuove collaborazioni e rafforzare le relazioni esistenti.
Tra gli speech più attesi dell’intero evento quelli dei 3 ospiti internazionali di spicco che hanno preso parte all’edizione 2024.
Karolina Wrzask (Google) ha mostrato in esclusiva tutte le tattiche essenziali per mettere sui binari giusti i processi e le implementazioni per misurare nel modo corretto e accurato in GA4.
Ibrahim Elawadi (Philips) ha condiviso metodi e approcci avanzati per collegare e usare i dati all’interno del processo decisionale aziendale, evitando così di cadere in dannosi bias o fallacie logiche di analisi.
Infine, Denis Golubovsky (Stape.io) ha approfondito soluzioni avanzate nuove e consolidate per integrare e sfruttare il tracciamento Server-Side nelle proprie strategie di analisi dati per ridurre al minimo la perdita di dati e prendere così decisioni di marketing più mirate.
Come mettere a terra una strategia di tracciamento dati non fine a sé stessa, ma studiata in modo personalizzato per mappare le micro e le macro conversioni chiave per la propria azienda e modello di business?
Come estrarre valore dai numeri dentro i report per tradurli in piani marketing data-driven profittevoli?
Come è possibile integrare nelle proprie strategie o campagne online soluzioni di tracking avanzate che permettano di ottenere vantaggi tangibili per i propri obiettivi (ad esempio, abbassando i costi per l’advertising e aumentando la qualità dei dati sui lead, clienti e audience pubblicitarie)?
A dare insight e dettagli concreti per rispondere a queste domande ci hanno pensato gli oltre 20 casi studio presentati durante l’evento.
I partecipanti al GA4 Summit 2024 hanno potuto acquisire tecniche e metodi comprovati sul campo che hanno permesso ad ecommerce, aziende e società Non-Profit di settori differenti di incrementare le prestazioni delle proprie attività di marketing e advertising.
Per gli straordinari traguardi raggiunti grazie alla Marketing Analytics, dieci realtà di prestigio nel panorama nazionale e internazionale sono salite sul palco per ritirare il loro “GA4 Awards“, il riconoscimento assegnato alle migliori implementazioni di successo di GA4:
Tra i momenti più apprezzati della seconda edizione del Summit anche i keynote speech di due special guest d’eccezione.
Matteo Flora (docente di Corporate Reputation e fondatore di The Fool) ha presentato e commentato insieme a Matteo Zambon (Beta e Alpha tester di Google, Co-Founder di Tag Manager Italia) i dati, le tendenze e gli insight di mercato relativi a Intelligenza Artificiale e Marketing, budget Advertising, deprecazione dei Cookies di terze parti e Ad spending globale.
Marianna Chillau (CEO di Marlene Live, presidente dell’associazione 4eCom e imprenditrice con oltre 15 anni di esperienza in ambito ecommerce e digital marketing) ha invece dialogato insieme a Roberto Guiotto (Co-Founder e CMO di Tag Manager Italia) circa gli scenari e le prospettive future sull’utilizzo di GA4 per il marketing e l’advertising, tra costi, benefici e ritorno sull’investimento.
La parola chiave che ha accomunato gli oltre 30 speech è stata sicuramente: “pratica“.
Infatti, Ecommerce e Marketing Manager, Advertiser e Imprenditori hanno potuto così acquisire strategie, informazioni, strumenti e tecniche da integrare e applicare nella propria azienda, tra i quali:
e molti altri.
All’interno dell’Area Expo & Networking del GA4 Summit 2024 erano presenti alcuni dei più prestigiosi player del settore:
Il GA4 Summit ha stabilito e consolidato un nuovo standard per gli eventi di Digital Analytics in Italia e a livello internazionale.
L’evento ha certificato l’importanza della Digital Analytics nel panorama attuale del business digitale, fornendo ai partecipanti una comprensione approfondita delle ultime tendenze e delle migliori pratiche del settore per aziende e professionisti.
Se vuoi saperne di più, scopri su questa pagina come accedere alle videoregistrazioni e slide complete del GA4 Summit 2024
A presto e… Buon GA4!
Con un catalogo di oltre 450 pupazzi, Trudi è il brand italiano di riferimento nel…
Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…
Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…
Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…
CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…
Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…