News

News: Tag Manager Template Gallery (Galleria dei modelli)

Oggi è arrivata una novità fresca fresca che riguarda i Template (Modelli in italiano) di Google Tag Manager.

Nel dettaglio ora è  possibile utilizzare la Galleria dei modelli attraverso un semplice tasto che è presente nella sezione template.

Ti basterà quindi andare su template e vedrai un pulsante che ti permetterà di accedere alla galleria:

 

Da qui potrai scegliere uno dei template a disposizione della community. In pratica ognuno potrà creare e condividere il proprio template (di tipo Tag o Variabile). Questo risulta molto utile per accorciare i tempi di implementazione e soprattutto della ricerca di un Tag che non è standard in Google Tag Manager.

 

La community template gallery

Accedere ai template e creare i propri ora è davvero molto semplice. Per accedere ti basta andare qui: https://tagmanager.google.com/gallery/

Da qui potrai creare i tuoi template attraverso github:

Perché è un’ottima novità?

Per due ragioni.

La prima è perché aumenterà l’utilizzo di Google Tag Manager e permetterà a qualsiasi azienda che offre un servizio online di poter creare un proprio modello personalizzato e di renderlo disponibile direttamente all’interno di GTM.

Il secondo (per me più importante) è che grazie allo Spy Tool potrò avere un dato ancora più di dettaglio nell’interpretazione dei Tag e Variabili che sono installati con Google Tag Manager.

Aspetta ma cos’è lo Spy Tool?

Ti rispondo con un’altra domanda: come ti sentiresti se riuscissi a dare un vantaggio (quasi) sleale alla tua azienda nelle trattative con i clienti, anche se non sei un commerciale?

In pratica lo Spy Tool è un software che ho creato che ti permette di spiare i siti dei concorrenti e quindi di ottenere delle informazioni utilissime per vincere una trattativa di vendita.

Se vuoi sapere di più cos’è lo Spy Tool? L’ho fatto vedere al mio intervento al MeasureCamp London (in inglese) al minuto 14:22.

N.B.: la versione più efficace e dettagliata dello Spy Tool è ora disponibile dentro Tag Chef, la versione 2.0 del Progetto Andromeda, ora più potente e completa con funzionalità di tracciamento e monitoraggio ottimizzate)

Link utili

Matteo Zambon

Recent Posts

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

1 settimana ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 settimane ago

Caso studio: CNH ottimizza il tracciamento del Customer Journey e il ROI delle campagne pubblicitarie grazie GA4, Server-Side tracking e BigQuery

CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…

4 settimane ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

2 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

2 mesi ago

Caso studio: Mondo Convenienza realizza +85% di vendite ecommerce e +100% di conversioni aggiuntive per le campagne Meta Ads grazie GA4 e Server-Side Tracking

All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…

2 mesi ago