News

Aggiornamento: Client ID AMP su Google Analytics

BOOOOOM!

Questa è una notizia davvero bomba! Sei pronto?

Dal 6 settembre 2017 le pagine AMP condivideranno lo stesso Client ID con Google Analytics!

Ah-ha… ma cosa vuol dire tutto questo?

Prima quando un utente visitava una pagina AMP del tuo sito la richiesta avveniva sui server di Google, perciò non c’erano hit sul tuo Google Analytics.

Sorgente di traffico diverse significavano Client ID diversi e addio tracciamento unico 🙁

Ma da oggi qualcosa è cambiato: Google ha annunciato l’introduzione del nuovo servizio API per AMP che permetterà di migliorare il tracciamento dell’utente tra i contenuti AMP e non-AMP 😀

In pratica, d’ora in poi il Client ID verrà unificato grazie a una maggiore comunicazione tra la nuova API e Google Analytics.

Figo, no?

Dopo che avrai implementato la nuova soluzione potresti notare un cambiamento nelle metriche dei visitatori nuovi/di ritorno e delle sessioni.

Niente di grave! Vuol dire che Google Analytics ha aggregato quelle sessioni in cui uno stesso utente visualizzava contenuti AMP e non-AMP sotto un unico Client ID invece di “sdoppiarle” come accadeva prima. Mentre le visualizzazioni di pagina rimarranno sostanzialmente le stesse.

Insomma, adesso hai dati più veritieri 😉

Superfigo! E come si implementa?

Non ti preoccupare, ho fatto una super guida che ti spiega come gestire il Client ID di AMP con Google Tag Manager.

Ora non hai più scuse per non utilizzare AMP 😉

Matteo Zambon

Recent Posts

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

1 settimana ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 settimane ago

Caso studio: CNH ottimizza il tracciamento del Customer Journey e il ROI delle campagne pubblicitarie grazie GA4, Server-Side tracking e BigQuery

CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…

4 settimane ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

2 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

2 mesi ago

Caso studio: Mondo Convenienza realizza +85% di vendite ecommerce e +100% di conversioni aggiuntive per le campagne Meta Ads grazie GA4 e Server-Side Tracking

All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…

2 mesi ago