Consulenza e formazione su Google Tag Manager, Google Analytics 4 e sulla digital analytics
Lo scorso Novembre 2022 Tag Manager Italia ha ottenuto la prestigiosa certificazione ufficiale Platinum Certified Partner di Cookiebot – una delle maggiori piattaforme di Consent Management (CMP) a livello mondiale – rilasciata solo alle società più autorevoli e competenti in materia di gestione dei dati in modo conforme alle disposizioni GDPR. Ad oggi, infatti, compresa Tag Manager Italia sono solo tre le società italiane in possesso della certificazione ufficiale Cookiebot
Dic 2022
Se gestisci un E-commerce lo saprai meglio di me: gli acquisti sono LA conversione per eccellenza, ovvero l’azione più importante che un utente può compiere quando naviga sul tuo sito. Quali sono i prodotti più venduti? Chi sono i tuoi clienti più fedeli? Le tue campagne marketing stanno funzionando? Se vuoi dare una risposta precisa e concreta a queste domande, tracciare nel modo corretto gli acquisti del tuo E-commerce è
Non analizzare le ricerche interne al tuo E-commerce sarebbe come viaggiare in una città sconosciuta senza una mappa o un navigatore. Proprio come una mappa o un navigatore ti aiutano a orientarti e a trovare la strada giusta, l’analisi delle parole più cercate può aiutarti a comprendere meglio i bisogni o gli ostacoli che gli utenti incontrano mentre navigano all’interno del tuo E-commerce e a intervenire per risolverli. In concreto,
Matteo Zambon, co-fondatore di Tag Manager Italia, è il primo italiano in assoluto a trionfare ai Quanties Awards, i premi che ogni anno vengono riconosciuti agli specialisti della digital analytics da parte della Digital Analytics Association, la più importante associazione mondiale nel campo dell’analisi dei dati. Nello specifico, Matteo si è aggiudicato il premio per la categoria “Top Analytics Educator”, il riconoscimento assegnato a chi, nel corso della propria carriera,
Tutti i vari limiti al tracking (tra cui i provvedimenti in ambito GDPR e privacy, iOS14 e 15, l’addio dei cookies di terza parte, ecc.) stanno mettendo parecchi bastoni tra le ruote ad aziende, e-commerce e web marketers nella raccolta di dati utili per prendere decisioni di business data-driven. In questo contesto Google non sta certo a guardare, e ci sta abituando ad aggiornamenti e a nuove funzionalità utili per
Venerdì 7 Ottobre il presidente USA Joe Biden ha finalmente emanato il tanto atteso Executive Order. Si tratta di un documento considerato dagli addetti ai lavori come un passo fondamentale verso la soluzione della vicenda legata al provvedimento italiano del Garante del 9 Giugno 2022, riguardante una specifica configurazione di GA3 (ossia, Google Universal Analytics) risalente al 2020. Prima di tutto, è importante collocare l’Executive Order nella
Stai iniziando ad usare Google Tag Manager e hai deciso di dimostrare questa tua competenza con una certificazione ufficiale? Oppure semplicemente vuoi un attestato che aumenti la tua possibilità di carriera e vuoi ampliare (giustamente) il tuo Curriculum Vitae? Bene, ora ti spiego cosa è possibile fare e quali sono le strade da percorrere 🙂 Quali sono i certificati e attestati ufficiali Devi sapere esistono un
Ago 2022
Non c’è che dire, ultimamente nel mondo del digital marketing e della digital analytics non ci si annoia! Come forse saprai, il provvedimento del 9 giugno 2022 del Garante della Privacy italiano ha ritenuto illecita una specifica implementazione di Google Universal Analytics (GA3) su un sito web. La violazione delle norme GDPR al centro di questo provvedimento è molto chiara: il sito web in questione trasferiva i dati personali degli
Nota: questa news è stata redatta in collaborazione con il team di Polimeni.legal, che è lo studio legale di riferimento in materia di diritto di Internet, Copyright e GDPR. Da qualche giorno, a seguito della decisione del Garante, abbiamo posto in essere una collaborazione con gli avvocati Antonino Polimeni e Angela Lo Giudice e gli altri membri del team Polimeni, che ringrazio di cuore: sono bravissimi, super-esperti e ci aiutano
Polimeni.Legal, ramo IT dello Studio Polimeni & Cotroneo, e Tag Manager Italia, la società di consulenza e formazione iper-specializzata nella digital analytics, annunciano una collaborazione a seguito del provvedimento del Garante Italiano del 9 giugno 2022. Il provvedimento in questione, riferito all’illegittimità di una specifica configurazione di Google Universal Analytics (GA3) che risale al 2020, ha suscitato un certo clamore tra gli addetti ai lavori; peraltro, a partire dalla notizia
Unisciti alla più grande community italiana dedicata alla Digital Analytics!
Iscrivendoti alla newsletter gratuita di Tag Manager Italia riceverai:
e altre risorse di 1°classe sul mondo della Digital Analytics!