Consulenza e formazione su Google Tag Manager, Google Analytics 4 e sulla digital analytics
Lug 2017
Sapevi che è possibile mostrare la Search Box interna al tuo sito web direttamente in SERP, fra i Rich Snippet? Mettiamo il caso che il tuo sito abbia una funzione di ricerca interna molto usata dagli utenti. Probabilmente sarà utile far in modo che possano farlo direttamente, senza passare prima dalla Home 🙂 Ecco come la Search Box verrà mostrata in SERP insieme allo snippet del tuo sito: La Search
Ecco una piccola ma moooooolto, molto utile funzionalità di Google Tag Manager sugli attivatori: le icone colorate (evviva) e la selezione multipla (finalmente!). Colori e icone che immediatamente ti fanno capire quali attivatori sono selezionati nei Tag. La cosa ancora più interessante è soprattutto la possibilità di selezionare più attivatori quando sei nella configurazione del Tag. Ho fatto un piccolo video che ne spiega il funzionamento. Mi auguro che Google
Giu 2017
Google ama rendere comoda la vita dei suoi utenti e aiutarli a trovare le informazioni che cercano il più velocemente possibile. Anche senza dover necessariamente visitare i risultati di ricerca per avere delle risposte a ciò che cercano. Ciao Google 🙂 anche noi ti vogliamo bene. Ecco perché nel maggio 2012 Google ha implementato il Knowledge Graph (su Google.it invece è arrivato nel dicembre 2012). Di cosa stiamo parlando?
Giu 2017
Panoramica generale Oggi ti parlerò di un argomento mooooolto interessante ma anche complicato. Non ti preoccupare, cercherò di fugare ogni tuo dubbio 😛 Ok, sono pronto. Spara questo argomento! Sto parlando di Machine Learning. Il primo a dare una definizione di Machine Learning fu Arthur Samuel nel 1959: “Il campo di studi che dà ai computer l’abilità di imparare senza che siano stati programmati per farlo“. Sembra fantascienza ma non lo
Giu 2017
Che cos’è una campagna Display? Diciamo che le campagne Display possono essere considerate come la versione online della cartellonistica tradizionale ma con una marcia in più, visto che puoi rivolgerti a un audience specifico 🙂 Questo tipo di campagne, rispetto ad esempio a quelle della Rete di Ricerca, sono molto utili in una fase di stimolazione della Brand Awareness. Questo vuol dire che, se ancora non c’è una consapevolezza del
Sì, lo so, tutti questi acronimi ti fanno venire il mal di mare 🙂 Non preoccuparti: ti spiego cos’è il CPA. CPA sta per Costo per Acquisizione. Sai cosa è un’acquisizione? Ti do un aiutino… parliamo di acquisizione di clienti, quindi non è altro che la Conversione 🙂 In pratica queste tre letterine rispondono a una domanda: considerato quello che abbiamo speso per le nostre campagne online, quanto ci è
Questo articolo è stato scritto da Roberto Serra, fondatore di Web MArketing Training. Se hai un sito, un blog o un e-commerce devi fare in modo che il tuo progetto possa ottenere più traffico possibile. Mai occorresse fare il punto, i dati Eurostats infatti proseguono nello scandirci una crescita esponenziale di Business e opportunità. Solo per il settore e-commerce le vendite, e i conseguenti turnover, dal 2008 sono in netta
Giu 2017
Mai sentito parlare di Yandex Metrica? Yandex Metrica è un tool per l’analisi qualitativa e quantitativa di Yandex. Ma facciamo un passo indietro. Cos’è Yandex? Yandex non è altro che il motore di ricerca più utilizzato in Russia. Infatti, avendo degli algoritmi studiati appositamente per le ricerche in alfabeto cirillico, Yandex ha ormai superato Big G. Nel freddo della steppa, per lo meno. Ecco. Così come HotJar, Yandex Metrica ti
Mag 2017
Una Heatmap (o “Mappa di Calore”) è una rappresentazione visiva del comportamento degli utenti su un sito. Ideato a inizio degli anni ’90 e “adottato” poi in ambito web, questo strumento serve ad analizzare gli elementi di una pagina che attirano di più l’attenzione dell’utente. Come si presenta una Heatmap? Una Heatmap non ti dà dei dati numerici, ma fa in pratica un’analisi qualitativa, mostrando la tua pagina web con
Le Espressioni Regolari (in inglese “Regular Expressions” e abbreviate anche con “RegEx”) possono esserti di grande aiuto nella web analytics permettendoti di creare dei filtri. Tipicamente le espressioni regolari sono pane quotidiano per i programmatori ma un grande incubo per i “markettari”. Ciao Markettaro in ascolto, lo so che stai sudando freddo, ma ti prometto che anche tu puoi imparare le RegEx di base, te le spiegherò in modo molto semplice
Unisciti alla più grande community italiana dedicata alla Digital Analytics!
Iscrivendoti alla newsletter gratuita di Tag Manager Italia riceverai:
e altre risorse di 1°classe sul mondo della Digital Analytics!