Consulenza e formazione su Google Tag Manager, Google Analytics 4 e sulla digital analytics
Ott 2017
Smartlook è un tool online per l’analisi del comportamento dell’utente che, come Hotjar, può creare delle Heatmap e registrare le sessioni degli utenti. Rispetto ad Hotjar tuttavia non offre funzioni come l’analisi del Funnel, dei form o l’inserimento di Polls e sondaggi. Iscrivendoti con la versione FREE puoi usufruire di tutte le sue funzioni anche se – ovviamente – con delle limitazioni 🙂 puoi registrare fino a un massimo di 2000
Rieccoci con altre novità su Google Tag Manager. L’anteprima di questa notizia è assoluta, non è stata comunicata da nessun’altra parte, me ne sono accorto proprio stamattina. Ormai lo avrai capito, Google non riesce a stare fermo quando si tratta di Google Tag Manager. La news di oggi si tratta dell’aggiunta di nuove e importantissime Variabili integrate, che ti permetteranno di capire meglio lo scrolling di pagina da parte dei
L’acronimo PII sta per Personally Identifiable Information, ovvero tutti quei dati che possono identificare in modo univoco gli utenti all’interno del tuo sito. Come avrai notato l’attenzione che c’è sulla privacy si fa sempre più presente, ti consiglio quindi di leggere attentamente quello sto per spiegarti 🙂 Quali dati sono considerati PII? Nome Cognome Numero di telefono Email Indirizzo Carte di credito ID di dispositivi mobile Codice Fiscale Raccogliere questo tipo di
Ott 2017
Avrai notato un simpatica dicitura nei Tag relativi a Google Analytics in Google Tag Manager: “Abilita l’override delle impostazioni in questo Tag”. E cioè?? Allora, andiamoci un po’ alla larga. In inglese “override” vuol dire “escludere” o “disabilitare”. E quindi che c’entra tutto ciò col Tag? Che impostazioni devo disabilitare? E perchè? Ebbene, si riferisce nient’altro che alla variabile delle impostazioni di Analytics che dovresti selezionare nel campo appena sopra.
Set 2017
Quando si inizia a parlare di Data Layer c’è chi comincia ad accusare malesseri vari: giramenti di testa, nausea, svenimenti improvvisi. È per questo che ho scritto un glossario in cui spiego cosa è il Data Layer e come funziona. Ti consiglio vivamente di leggerlo per avere un’idea più chiara sulla faccenda 😀 A volte noi nerd di Google Tag Manager però ci facciamo prendere un po’ la mano e usiamo
Finalmente basta rotture di scatole! Per la mia (e la tua) felicità Google Tag Manager continua a sfornare nuove funzionalità e a semplificarci la vita. La novità di oggi farà venire l’acquolina in bocca a tutti i NERD in ascolto: l’introduzione della Variabile Tabella delle Espressioni Regolari. Eh? A che serve? Perchè? Aspetta, mi tolgo il cappello da NERD. Si tratta di un bel passo in avanti! Fino a ieri,
Set 2017
Majestic SEO è un tool online di analisi dei backlink molto amato dai SEO italiani e stranieri. È possibile usufruire di tutte le funzionalità di Majestic SEO soltanto nelle versioni a pagamento, ma alcuni report molto utili sono comunque accessibili anche in quella gratuita. Un fattore molto interessante di questo tool è la possibilità di fare un’analisi dei backlink anche di siti esterni. Ad esempio possiamo studiare i nostri concorrenti
Set 2017
Immaginiamo il nostro sito web come una casa con tante stanze, mentre il Crawler di Google è una sorta di “controllore” che viene a visitarla per vedere se tutto è a posto e degno di essere indicizzato. Da bravi padroni di casa, sicuramente vorremo fargli trovare tutto ordinato e pulito, e lo guideremo fra i vari ambienti. “Questa è la cucina, questa è la camera da letto, questo invece è
Oggi c’è una good news! Dopo il cambio del logo su Youtube qualche giorno fa, ecco che arriva un bellissimo cambiamento anche su Google Tag Manager. Che cambiamento? Eh, ma guarda un po’ qua: Ma ciao, Attivatore Video YouTube! 🙂 Da oggi niente più script artigianali o super guide avanzate per tracciare i video di youtube, Google Tag Manager ha integrato in modo predefinito l’Attivatore per tracciare i video di
Set 2017
Strumenti online come SEMrush, che ci aiutano ad analizzare e monitorare il nostro sito (o quello dei competitor!) in modo approfondito, sono fondamentali per migliorare le performance e trovare nuovi spunti, sia dal punto di vista della SEO, sia per le tue campagne Pay-per-Click. Vediamone alcune cose che ci aiuta a capire: Overview generica sul traffico e dati analytics. Termini di ricerca dal traffico organico. Posizionamento in SERP e ranking per
Unisciti alla più grande community italiana dedicata alla Digital Analytics!
Iscrivendoti alla newsletter gratuita di Tag Manager Italia riceverai:
e altre risorse di 1°classe sul mondo della Digital Analytics!