Consulenza e formazione su Google Tag Manager, Google Analytics 4 e sulla digital analytics
Spesso tracciare le conversioni vuol dire non solo monitorare le transazioni ma anche altre azioni, come ad esempio l’invio di moduli di contatto sul sito web per la richiesta di informazioni. In questa guida base ti spiego come fare per tracciare quando gli utenti compilano e inviano form di contatto che si trovano all’interno del sito. STEP 1 – CREA L’ATTIVATORE Nel menu a sinistra
Eccomi con una nuova notizia fresca sull’interfaccia di Google Tag Manager 😀 Ti ricordi che ti avevo già parlato del suggeritore di Variabili? Praticamente tu inserisci due parentesi graffe e ti compare la lista di Variabili che hai a disposizione! Prima funzionava solo per i Tag HTML personalizzati, e poi diciamo che non era molto preciso 😛 La bella notizia è che ora non solo funziona anche all’interno delle Variabili
Apr 2018
Nel mondo del marketing esistono talmente tanti tools, ormai, da far girare la testa… tanti, troppi strumenti alle volte, e si rischia di perdere il controllo su quello che si sta facendo: CRM, tools per la lead generation e la segmentazione dei contatti, strumenti di web analytics, piattaforme di email marketing, di gestione social, creazione landing page e chi più ne ha più ne metta. A peggiorare la faccenda magari
Iniziamo con una premessa: ci sono tanti tipi di chatbot che puoi installare sul tuo sito, in modo da avere un contatto diretto con i tuoi clienti e fare veramente la differenza nella tua strategia di marketing. Se stai decidendo quale installare e possiedi una pagina Facebook del tuo business, sapevi che puoi installare persino Facebook Messenger? 😮 Potrai avere quindi il vantaggio della familiarità che i clienti solitamente hanno
Apr 2018
Direi che Facebook Messenger non ha (quasi) bisogno di presentazioni. Chi non lo usa? 🙂 Ma forse ci sono delle curiosità e delle funzionalità che non conoscevi! Presentato nel 2011 (come vola il tempo), Facebook Messenger è nato prima solo come app mobile gratuita per iPhone e Android, per poi diffondersi anche nella versione web. Col passare del tempo si è arricchito di funzioni per gli utenti, oltre alla chat
Apr 2018
Contact Form 7 (abbreviato spesso in CF7) è semplicemente il plugin più utilizzato per creare form contatti su WordPress. Supporta l’invio con AJAX, CAPTCHA e Akismet ed è molto semplice da configurare (almeno nelle sue funzionalità base): una volta scaricato come un normale plugin di Worpress (è quello che ha come autore tale Takayuki Miyoshi) e attivato, vedrai semplicemente nel menu a sinistra la nuova voce “Contatti”. Al suo interno
Apr 2018
Di strumenti per il digital marketing ce ne sono tantissimi e in questo articolo te ne mostro uno che di sicuro che conosci già. Sto parlando di Zapier 🙂 Zapier è uno strumento di automazione che ti permette di integrare più di 1000 app per creare task ripetitivi senza aver bisogno di programmare o l’aiuto di uno sviluppatore. Di solito per integrazioni tra vari plugin, come MailChimp e WordPress, sono
La GDPR è ormai nell’aria, come la primavera. Non so se ci avevi fatto caso, ma è cambiato qualcosa anche su Google Tag Manager. Dall’8 Marzo 2018 è apparso questo avviso che avvisa sul rinnovamento dei termini di servizio di GTM: Cliccando su “Leggi testo” si viene rimandati a una pagina in inglese (non esiste ancora la versione italiano ad oggi 28 marzo 2018) con i termini di servizio aggiornati
Mar 2018
Se parliamo di Backlink (o anche di Inbound Link, che è più o meno la stessa cosa, ma sotto un profilo un po’ più “markettaro”) solitamente stiamo parlando di SEO. Nel glossario sugli Outbound Link (Link Esterni) ti avevo già parlato dell’argomento, dal punto di vista del sito A che linka un sito B. Il Backlink, invece, prevede sempre un sito A che linka a un sito
Mar 2018
Il Pixel di Facebook non è altro che l’equivalente del codice di monitoraggio di Google Analytics o AdWords. Si tratta, quindi, di uno snippet di codice Javascript da inserire nel tuo sito, allo scopo di raccogliere informazioni sulle azioni dei tuoi utenti (per utilizzarle nelle campagne di advertising su Facebook), ad esempio hit di pagina (ovvero le visite), eventi standard (quelli predefiniti di Facebook) ed eventi
Unisciti alla più grande community italiana dedicata alla Digital Analytics!
Iscrivendoti alla newsletter gratuita di Tag Manager Italia riceverai:
e altre risorse di 1°classe sul mondo della Digital Analytics!