Gli URL Shortener sono dei tool online che consentono di comprimere gli URL in modo da trasformare indirizzi web lunghi chilometri in link cortissimi. Se vogliamo una definizione più sofisticata: “è la tecnica con la quale un URL lungo può essere trasformato in un link di pochi caratteri e comunque reindirizzare alla stessa pagina“. Il funzionamento degli URL Shortener è semplicissimo: basta copiare l’URL che ci interessa all’interno del tool,

Goog.gl, cioè Google URL Shortener, è stato un famosissimo servizio di Google che serviva per accorciare i link, esattamente come fa Bit.ly. Parlo al passato (sigh sigh) perché il 30 Marzo 2018 Google ha ufficialmente chiuso il supporto e ha avvisato gli utenti che nel Marzo del 2019 lo chiuderanno definitivamente 🙁 Goog.gl è stato lanciato nel 2009, durante un periodo in cui stavano spopolando i microblogging come Twitter. Per moltissimi

Dal 24 di Ottobre 2018 (giorno più, giorno meno) Facebook ha introdotto una variazione sul metodo con cui traccia gli utenti con il suo Pixel Facebook. Probabilmente ti ricorderai tutto il bordello derivato da Apple che con Safari ha introdotto l’ITP (Intelligent Tracking Prevention), bene diciamo che da ora pure Facebook è corso ai ripari dopo Google e Microsoft (Bing). Quindi in parole povere che succede? Succede che il Pixel

Il bagaglio aggiuntivo     Che tu sia un viaggiatore da “zaino in spalla” o un uomo d’affari, Rail Europe è il tuo miglior alleato quando devi spostarti in Europa. La compagnia rappresenta il più grande distributore di prodotti ferroviari europei nel Nord America, combinando mappe, orari e tariffe di oltre 50 compagnie ferroviarie in un unico marketplace. Infatti, la società gestisce diversi siti web indirizzati al mercato statunitense, canadese

Diciamocelo, LiveChat ormai lo conosci bene, ti ho elencato tutte le sue features, mostrandoti cosa ci puoi fare. In questa guida ti spiegherò come installarlo con Google Tag Manager, ma soprattutto imparerai a tracciare il comportamento degli utenti all’interno della chat! Sei curioso? Come al solito, il tutto è molto semplice, ti basterà qualche Tag, qualche Variabile e un Attivatore 🙂 STEP 1 – TROVA LO SCRIPT DA INSTALLARE Il primo

Dimmi, la verità anche a te appare la bandiera rossa su Tag Assistant? Niente paura 🙂 In questa breve video guida ti spiegherò come risolvere il fastidioso errore di Tag Assistant net:ERR_ABORTED. La soluzione per risolvere il problema Ti basta solo pubblicare il contenitore (anche vuoto). Buon Tag!

Indovinello: è un social media è il regno degli #hashtag è il fratello minore di Facebook Beh, hai già capito: è Instagram! Credo che Instagram non abbia bisogno di presentazioni: si tratta del 3° social media più utilizzato dopo Facebook e YouTube (Fonte: Ninja Marketing). Ma conosciamolo più da vicino.     Cos’è Instagram e a cosa serve? Instagram è un social media di condivisione di foto e video che ha rivoluzionato il

La sfida nel gestire la complessità degli script Fondato nel 2008, Airbnb è la più famosa travel community a livello mondiale, che offre la possibilità di programmare un viaggio a 360°, dall’alloggio fino alla partecipazione a varie attività. La piattaforma di Airbnb, infatti, offre l’accesso a tantissimi tipi di alloggi in milioni di città, in più di 191 paesi in tutto il mondo. Airbnb possiede un product team centralizzato che

#barbatrucco Anch’io ho lanciato il mio personalissimo hashtag 🙂 Incredibile come nel giro di un decennio il cancelletto sia stato completamente rivisitato (e rivoluzionato!), diventando uno dei simboli più utilizzati nei social network. Ne siamo talmente invasi che a volte ci dimentichiamo a cosa serva realmente. L’hashtag svolge la funzione di etichettare una parola chiave, in modo da agevolare e migliorare la ricerca degli utenti. È semplicissimo da creare: basta digitare

Tra le miriadi di funzioni di Zapier non poteva mancare l’URL Shortener. Gli URL Shortener consentono di comprimere e trasformare indirizzi web chilometrici in… link piccini picciò 🙂 Dato che grazie a questi link “ristretti” si risparmia spazio (ad esempio su Twitter) e si dà agli URL un aspetto più gradevole e meno invasivo, Zapier ha pensato bene di integrare all’interno della propria piattaforma l’URL Shorter by Zapier. Come puoi immaginare, può essere