Consulenza e formazione su Google Tag Manager, Google Analytics 4 e sulla digital analytics
Aspetta, ti occupi di SEO e sei già a conoscenza di cos’è il Dwell Time, ma non sai come implementarne il tracciamento sul tuo sito? Non ti preoccupare, lo vedremo assieme in questa guida avanzata. Come probabilmente saprai, il Dwell Time è il tempo che passa dal momento in cui un utente arriva sul tuo sito dai risultati di ricerca del motore di ricerca (SERP), fino al momento in cui
Hei, sai che c’è? Che Microsoft ha forse fatto Bing! Sì, lo so è una battuta infelice 🙁 Giusto il 12 dicembre 2018 Microsoft annuncia un nuovo strumento in beta dedicato all’analisi degli utenti e testing. Uh, ma davvero? Yep. Clarity, nuovissimo servizio di proprietà Microsoft, è uno strumento per la Web Analytics per analizzare il comportamento dei visitatori nel sito. Dai diciamocelo chiaramente: è difficile per un team di sviluppatori,
In questo articolo descriverò alcuni dei più eclatanti casi di studio di Google Optimize. Vedrai che a volte piccole modifiche possono avere un impatto davvero inaspettato! Quindi se non hai ancora installato Google Optimize nel tuo sito, ti consiglio di farlo assolutamente 😉 Raddoppiare il profitto dai nuovi utenti: il caso APMEX Ti sei mai scontrato con quei siti che vendono monete, targhe o oggetti simili in oro e argento?
Nov 2018
Pinterest, se non lo sai o non lo hai mai utilizzato, è un Social Network basato sulle immagini (un po’ come Instagram) con tutte le classiche funzioni , come seguire altri utenti, mettere like, commenti, condividere contenuti e creare anche i propri contenuti. I post su Pinterest sono chiamati Pin, e possono contenere dei media come immagini o video. Pinterest, come si può intuire dal nome, è basato sugli interessi
Nov 2018
Strumento di assistenza online, LiveChat è famosissimo per essere un tool professionale specializzato nel customer service. Non è una semplice chat, perché ha tante funzionalità che ti garantiscono di assistere i tuoi utenti durante tutto il customer journey. Ma vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche più importanti 🙂 Features di LiveChat Dalla possibilità di aggiungere la chat sulla pagina Facebook ad una sezione di reportistica con i dati sulle
Questo è un bellissimo #barbatrucco che ti permetterà di non spendere soldi per testare se il tracciamento delle chiamate telefoniche di Google Ads effettivamente funziona. Già, perché il buon Google nella sua guida ufficiale ti propone espressamente: Sì, certo. Clicchiamoci più volte sopra e buttiamo via letteralmente i nostri soldi. Direi che è l’approccio giusto per fare debug. No, ovviamente sono sarcastico. Come testare il tracciamento telefonico senza buttare via
Se stai usando Google Analytics ti sarà capitato di chiederti: “come faccio a capire se il tracciamento funziona davvero?“. Beh, lo puoi scoprire grazie al monitoraggio in tempo reale (o real time). Intanto, cos’è il monitoraggio in tempo reale? La modalità tempo reale (Real-Time) di Google Analytics ha lo scopo di farti monitorare attività così come appaiono nel tuo sito o nella tua app, ovviamente (come intuibile) in tempo reale. I
Oggi apro Google Tag Manager e boom! Di colpo una super novità. La novità è l’arrivo di una nuova Tab nella sezione di Anteprima e Debug (Preview & Debug). La nuova voce in questione è “Errors” e il suo intento è mostrarti eventuali errori dei Tags. Non ancora presente e ufficializzata da qualche articolo nel “released notes” di GTM, ho provato a smanettarci sopra (tanto per cambiare 😀 ). Che tipo
Ott 2018
Un browser web (per semplicità browser) è un’applicazione per accedere al World Wide Web (www). Ogni pagina web, video, foto o qualsiasi altro oggetto sul www è identificato da un URL univoco, facendo in modo quindi che i browser riescano a visualizzarli. Un browser web non è la stessa cosa di un motore di ricerca, anche se molto spesso i due sono confusi. Per connettersi e visualizzare i siti web
Ott 2018
Gli URL Shortener più famosi e utilizzati, come Bit.ly e TinyURL, sono davvero grandiosi, ma sono difficili da personalizzare e da integrare in progetti più “ciccioni“. Polr invece è meno conosciuto, ma ha delle ottime caratteristiche che lo rendono un supporto valido a chiunque abbia necessità di accorciare gli URL. Scopriamole insieme! Polr è un URL Shortener open source, gratuito e facile da utilizzare. Con Polr puoi scrivere i tuoi
Unisciti alla più grande community italiana dedicata alla Digital Analytics!
Iscrivendoti alla newsletter gratuita di Tag Manager Italia riceverai:
e altre risorse di 1°classe sul mondo della Digital Analytics!