Dopo aver capito cosa (diavolo) è Google Tag Manager e aver creato il tuo primo account iniziamo ad usarlo seriamente! La prima integrazione solitamente da fare è l’inserimento dello snippet di Google Analytics ovvero il famoso GATC tramite il Tag predefinito su GTM. Cosa serve per l’implementazione Per l’implementazione ti servono solamente 2 cose: Codice UA (solitamente UA-XXXXXX-X) Google Tag Manager installato sul sito Se non sai o

Durante le mie consulenze mi è capitato di imbattermi in un problema legato alla configurazione di Apache. Nel dettaglio il problema è legato alla Mod Security Rules ovvero un modulo di Apache legato alla sicurezza. Questo modulo blocca gli iframe che vengono impostati come invisibili (style=”display:none;visibility:hidden”). Come sappiamo dal 27 Settembre 2016 Google Tag Manager ha diviso in 2 snippet l’implementazione. Uno di questi, e

Dopo aver capito come si implementa il Pixel di Monitoraggio di Facebook con Google Tag Manager e come tracciare la transazione con il pixel di Facebook da Tag Manager, adesso vorresti implementare l’aggiunta al carrello. “Ok, sarà simile alla transazione, no?“. No, è ancora più semplice. Ora te lo spiego. Partiamo dalla solita premessa (lo ripeto, che male non fa): Facebook ha una gestione di tracking

In questa semplice guida ti spiegherò come creare le Virtual Page con Google Tag Manager. Immaginiamo di voler tracciare quando un utente clicca su un pulsante di richiesta preventivo ed appare un Dialog. La mia esigenza è quella di creare una virtual page quando l’utente apre questo Dialog. STEP 1 – Crea l’Attivatore Come prima cosa creiamo un Attivatore che si abilita al click del

Piccolo aggiornamento degno di nota da parte di Google Tag Manager. Infatti, a partire dal 29 Gennaio 2019, all’interno della pagina Versioni (Versions) del nostro contenitore, compare un campo indicante la dimensione, in percentuale, sul limite massimo consentito. L’avviso comparirà solo se superiamo il 70% della dimensione massima. In questo modo siamo al corrente se il nostro contenitore può essere a rischio nel superare la dimensione massima consentita. Se superiamo

La gestione manuale dei tag Jobs2Careers è un motore di ricerca di lavoro che fornisce ai candidati un facile accesso sia ai piccoli lavori sia a grandi carriere. Il brand utilizza tecniche innovative di segmentazione e algoritmi proprietari di ricerca per connettere i candidati a potenziali datori di lavoro, offrendo impieghi professionali, part-time fino a lavoretti. Per continuare a far crescere il proprio business, Jobs2Careers utilizza campagne di ricerca che

Come ti ho già spiegato nel mio bellissimo glossario, la CRO, ovvero la Convertion Rate Optimization, è indispensabile per migliorare la performance del tuo sito. Ad esempio, puoi capire come gli utenti navigano (con quali dispositivi, quali browser, eccetera) per migliorare la loro User Experience e rendere le pagine sempre più convincenti e ottimizzate, con l’obiettivo di aumentare il tasso di conversione. Una possibilità molto interessante (ringrazio Enrico Pavan per

Ti stai chiedendo cosa sono le classi CSS? Bene, questa guida fa proprio per te! Prima devi sapere cos’è il CSS Partiamo dal fatto che tu conosca già cos’è un CSS e quindi tutti quei pezzi di script che devono essere inseriti 🙂 Ma che diavolo sono ‘ste classi? Le classi CSS non sono altro che attributi che vengono utilizzati per definire stili uguali per elementi del DOM con lo stesso

Ieri il 23 Gennaio verso le ore 20:00 c’è stato un aggiornamento sulla piattaforma di Google. Ho fatto un tweet super veloce 🙂 Uhm, just time to update and … the new interface design in GTM is here. pic.twitter.com/cPDNOHZ4KV — Matteo Zambon (@zambros_it) 23 gennaio 2019 Niente modifiche a livello operativo ma un aggiornamento solo grafico, nel dettaglio di material design. Niente più colori rossi sui pulsanti ma un bellissimo

Ormai, di strumenti per la Marketing Automation, siamo pieni (o no?). Però Mautic è il primo software Open Source del suo genere. Essendo un software Open Source (e non proprietario), ha la particolarità di avere l’appoggio di una community attraverso la piattaforma GitHub, che con il tempo ha sviluppato una serie di funzioni che competono con quelle proposte da altri software a pagamento. NOTA BENE: L’installazione di Mautic, nella sua versione