Consulenza e formazione su Google Tag Manager, Google Analytics 4 e sulla digital analytics
Enhanced Ecommerce significa letteralmente “Ecommerce Avanzato” o “Ecommerce Potenziato”. Attivando l’Ecommerce avanzato nel tuo Google Analytics, avrai a disposizione statistiche più approfondite sul comportamento degli utenti che navigano e acquistano sul tuo e-commerce. Potrai tracciare e misurare dati come ad esempio: aggiunta e rimozione articoli dal carrello tasso di abbandono del carrello termini di ricerca interna del sito visualizzazione dei prodotti etc. L’Enhanced Ecommerce ti permette quindi di avere una
Ago 2019
Attenzione: le informazioni contenute in questo articolo sono riferite alla versione BETA di Google Analytics “APP + Web”, l’evoluzione del “vecchio” Google Universal Analytics (GA3). Oggi la nuova versione di Google Analytics non si chiama più “App + Web”, ma Google Analytics 4. In questo articolo aggiornato ti spiego cos’è e cosa cambia in Google Analytics 4 rispetto a GA3. Oggi rullo di tamburi e
In questa guida ti mostrerò come gestire la Cookie Law e il GDPR attraverso lo strumento di OneTrust con Google Tag Manager in maniera corretta e ottimizzata. Vedremo assieme step by step come implementare gli script, gli attivatori direttamente su GTM. Sei pronto? Step 1 – Recupera lo script La prima cosa che devi fare è ovviamente recuperare lo script di OneTrust. Per farlo basterà collegarti con il tuo account
Lug 2019
Ti anticipo che in questo glossario ti parlerò di un argomento abbastanza complesso e tecnico, ma non ti preoccupare: eviterò di fare lo spiegone e cercherò di farlo in modo semplice 😀 Cos’è Google BigQuery Google BigQuery è un data warehouse cloud di Google che consente di archiviare e recuperare dati utilizzando un ambiente SQL. ‘Spetta ho già usato un po’ troppi termini tecnici 🙂 Riproviamo. La definizione “parla come
Lug 2019
Se ti occupi di analisi dati, sicuramente conosci già Piwik che ha cambiato il nome in Matomo. Se, invece, sei nuovo da queste parti, vesto i panni del professore (in stile Severus Piton) e ti lascio la definizione tecnica. Matomo (ex Piwik) è una piattaforma open-source per la web analytics installabile sul proprio server. Se ti dico web analytics, tu penserai subito a Google Analytics e come darti torto? È il
Lug 2019
GetResponse è un software all-in-one per la marketing automation che permette di strutturare le automazioni grazie a dei semplici drag and drop (“trascina e rilascia”). Il cavallo di battaglia di questo tool è la facilità e la rapidità con cui permette di progettare efficacemente la propria strategia di marketing. Personalmente, adoro quei strumenti che ti fanno risparmiare tempo e ti facilitano la vita. Quindi GetResponse mi sta già sicuramente simpatico 🙂
Lug 2019
URL shortener ne abbiamo sul mercato, no? Sniply, però, non è esattamente solo uno shortener. Ha una marcia in più, o meglio, ha un #barbatrucco che lo rende davvero interessante. Questo strumento, infatti, ti permette di inserire dei banner con delle call-to-action (CTA) all’interno delle pagine e, ovviamente, di tracciarne i click. E do’ ‘sta la magia? La magia sta che puoi farlo su siti che non ti appartengono 😀 Si, hai
Lug 2019
Mai sentito parlare di Mixpanel? È un tool per la web analytics che analizza il comportamento degli utenti all’interno di un sito web. Nello specifico, questo tool traccia le azioni che compiono gli utenti dal momento in cui atterrano sul tuo sito fino a quando abbandonano la pagina; inoltre, assegna un ID per permetterti di identificare anche gli utenti di ritorno. Fino a qui promette bene vero? Ma aspetta. Una
Lug 2019
Ladies and gentlemen… ecco a voi la funzione di Google Tag Manager che ti permetta la flessibilità di implementazione assoluta (rullo di tamburi): la creazione dei propri Modelli di Tag o di Variabili personalizzate! Come avevo già anticipato nella news I Modelli (Templates) su Google Tag Manager, si tratta di una release di GTM che ti permette di sviluppare Tag e Variabili a seconda delle tue specifiche esigenze, creando così un Modello
Se sei arrivato qui, significa che hai visto il mio speech intitolato “Social Media Tool Mastery: tecniche avanzate per controllare FB Pixel, Chat e altre diavolerie” al Web Marketing Festival 2019. Bene, in questo approfondimento ti svelerò tutti gli strumenti che ho usato e soprattutto come implementarli. Iniziamo con la descrizione degli strumenti Tutto ovviamente ruota attorno a Google Tag Manager e la vera “magia” avviene grazie alla centralizzazione
Unisciti alla più grande community italiana dedicata alla Digital Analytics!
Iscrivendoti alla newsletter gratuita di Tag Manager Italia riceverai:
e altre risorse di 1°classe sul mondo della Digital Analytics!