Consulenza e formazione su Google Tag Manager, Google Analytics 4 e sulla digital analytics
Se sei qui significa che hai già sentito parlare del servizio di CookieBot per gestire la GDPR sul tuo sito e lo vorresti installare con Google Tag Manager. Devo darti due notizie, una buona (evviva!) e una cattiva (doh!). La buona notizia è che esiste anche una guida ufficiale di CookieBot su come installarlo con Google Tag Manager (trovi il link in fondo a questa guida). Questa
Nov 2019
Sono proprio i dati che nell’era del digitale muovono l’economia, il marketing e le decisioni di business. Solo grazie al loro utilizzo strategico è possibile traghettare le imprese verso il miglioramento continuo. In altre parole, la digitalizzazione ha permesso di sfruttare i dati a supporto delle decisioni imprenditoriali. Ma ci vuole qualcuno che, non solo si limiti a raccoglierli, ma che li analizzi e li interpreti con lungimiranza. Proprio da
“Tag Manager Italia ha delle competenze uniche in Italia” È l’opinione di Stefano Marzano, Digital Marketing Manager di Esprinet Spa, azienda con cui collaboriamo da febbraio 2018 con l’erogazione di consulenza su un corposo progetto di web analytics e data strategy. Esprinet è un grande gruppo italiano attivo nella distribuzione business-to-business di tecnologia; con un fatturato di 3.600 milioni di Euro (3,6 miliardi!) nel 2018, è uno tra i primi
Ott 2019
Hotjar (www.hotjar.com) è uno strumento per la web analytics estremamente intuitivo che restituisce un’analisi sia quantitativa che qualitativa del tuo sito web. E, giuro, detta così è una definizione riduttiva. Come forse saprai, sono un “Hotjar addicted” (tanto che mi hanno regalato pure la loro maglietta). Adoro questo strumento e da quando l’ho scoperto nel lontano 2016 non posso più farne a meno! Tornando a noi. Per darti un’idea di
Una delle feature di Google Tag Manager che può risolverti tanti grattacapi (evitandoti di ricorrere a soluzioni poco ortodosse) è la sequenza di attivazione dei Tag. “Mmh… suona bene, Matteo. Di che si tratta?” La sequenza di Tag è formata da: un Tag di attivazione, il Tag principale, un Tag di cleanup. Questa funzione è utilissima quando dobbiamo far attivare diversi Tag come se fossero un blocco unico di operazioni.
Ott 2019
Cos’è Vimeo Vimeo è una delle principali piattaforme di video sharing. A dirla tutta non solo è il maggior competitor di YouTube, ma è anche nato qualche mese prima del rampollo di casa Google. Ideato da un gruppo di film-maker e lanciato nel 2004, Vimeo raggiunge ben presto un ampio bacino di utenza, tanto da diventare appetibile agli occhi delle società investitrici. Infatti, nel 2006 viene acquisito dalla InterActive Corp
Ott 2019
Se sei interessato ai modelli di attribuzione di GA4 leggi questa guida: Modelli di attribuzione di GA4: quali utilizzare e come analizzare i dati nei report I Modelli di attribuzione sono delle regole che determinano a quale canale è assegnata una conversione. Puoi assegnare i seguenti Modelli di attribuzione alle conversioni: Ultima interazione Ultimo click non diretto Ultimo click Google Ads Prima interazione Decadimento temporale In base alla posizione Puoi accedere
Ott 2019
Se sei un social media manager, un advertising specialist o un digital marketer, preparati! È scoppiata la CBO, la news-bomba lanciata da Facebook. CBO è un altro bellissimo acronimo (nel marketing ormai parliamo solo per acronimi) che sta per “Campaign Budget Optimization”, in italiano “ottimizzazione del budget delle campagne”. Di cosa si tratta? A partire da settembre 2019, Facebook ha spostato il budget delle ads a livello di campagna e
Oggi è arrivata una novità fresca fresca che riguarda i Template (Modelli in italiano) di Google Tag Manager. Nel dettaglio ora è possibile utilizzare la Galleria dei modelli attraverso un semplice tasto che è presente nella sezione template. Ti basterà quindi andare su template e vedrai un pulsante che ti permetterà di accedere alla galleria: Da qui potrai scegliere uno dei template a disposizione della community. In pratica ognuno
In questa guida ti spiegherò come salvarti definitivamente dal Cookiegeddon creato dall’ITP attraverso il servizio di Cookie Saver (puoi iscriviti attraverso questo link) Finalmente potrai essere sicuro che i cookie continueranno ad esistere e non perderai il tracciamento di Google Analytics, Hotjar, Cookiebot, Iubenda e così via. Le cose da fare sono principalmente tre: Avere l’accesso al pannello del vostro gestore del dominio perché dovrete inserire due nuovi CNAME Avere
Unisciti alla più grande community italiana dedicata alla Digital Analytics!
Iscrivendoti alla newsletter gratuita di Tag Manager Italia riceverai:
e altre risorse di 1°classe sul mondo della Digital Analytics!