Oggi andiamo un po’ a scuotere il dente lì dove fa male. Mettiamo nero su bianco i vari problemi che la tempesta perfetta composta da iOS14, GDPR, gestione dei Cookie ha portato al mondo del tracking. E di come lo sta cambiando. Per sempre. Ma vediamo anche che

  Si dice che “la prima volta non si scorda mai”, no? 😉 La prima volta che abbiamo sentito parlare di Google Tag Manager Server-Side è stato in anteprima assoluta, alla Superweek a gennaio 2020. E mentre ascoltavamo due relatori leggendari parlare del futuro del tracking e dei nuovi

  Nella 5a puntata parlavamo di “una consulenza fatta ad una importante agenzia digitale per configurare un tracciamento Server-Side”? Ecco. In questa puntata EXTRA abbiamo fatto due chiacchiere con Federico e Andrea dell’agenzia digitale we-go. Ne è uscita una stimolante intervista sui retroscena di studio e sullo sviluppo del

  Non è tutto oro quel che luccica. Sei d’accordo? Vale lo stesso anche per Google Tag Manager Server-Side: la funzionalità che permette di aumentare l’accuratezza, le prestazioni e la sicurezza dei dati che tracci nei tuoi progetti. Ma nonostante i suoi concreti vantaggi, anche GTM Server-Side ha i

  Hai presente quel momento in cui un cliente ti dice: “Tutto bello. Ma quanto mi costa?” E magari tu eri anche tutto contento perché gli avevi presentato la soluzione perfetta per le sue esigenze. Del resto, in tutti i progetti ambiziosi, i costi non sono un elemento da

  Se hai visto la precedente 6a puntata di “Server-Side Talk“ fino alla fine, so benissimo quello che hai pensato: “Eh, ma allora questo tracciamento Server-Side è roba per una élite di aziende con tanti soldi e tante competenze tecniche a disposizione in casa!” La mia risposta a questa

Ormai erano anni che lo annunciavamo (dal 2019, per l’esattezza, all’epoca di ciò che abbiamo chiamato “Cookiegeddon“). Il mondo del tracking non sarà mai più lo stesso. E oggi l’arma per difendere l’accuratezza del tracciamento dei dati delle campagne e strategie di digital marketing si chiama: Server-Side tracking. Ti segnalo la nostra super-news se vuoi approfondire cos’è il tracciamento Server-Side e ripassare le differenze che lo rendono di gran lunga

Bizzarra come implementazione, vero? 😀 Ma tracciare nel tuo Google Analytics 4 il dato del “Meteo” delle visite al tuo e-commerce ha uno scopo e utilità ben precisi. Pensaci. Mostrare le tue campagne pubblicitarie, o far apparire determinate squeeze page, in base alle specifiche condizioni meteo durante la navigazione dell’utente, non potrebbero migliorare le conversioni del tuo sito web? (P.S.: Una squeeze page è una pagina di destinazione creata per

Se stai leggendo questa guida immagino che anche tu stia utilizzando la potenza di fuoco di Hotjar per analizzare il comportamento degli utenti sul tuo sito web. E sono sicuro che la funzionalità di Hotjar che trovi più utile nella tua strategia di digital analytics è quella che permette di effettuare delle registrazioni (a campione) dell’intera sessione di navigazione di un utente. Queste registrazioni sono denominate “session recording“. Grazie alle

I First Party Data (ovvero i Dati di Prima Parte detti anche Dati Proprietari) sono informazioni che un’azienda raccoglie e gestisce direttamente dai propri clienti, questi dati servono per migliorare, integrare e ridurre la necessità di altri tipi di dati. Per capire meglio sono sono i First Party Data diamo uno sguardo ai diversi tipi di dati che un’azienda può avere accesso e utilizzare. Ne esistono di tre tipi: First