Categories: Guida Base

Guida Base: Dove Trovare lo Script di Google Tag Manager

[AGGIORNATO 02 Aprile 2020]

Se vuoi installare Google Tag Manager su un sito, dovrai trovare lo script nel contenitore di GTM che hai creato – anzi, gli script, visto che sono due – e incollarlo dove indicato nelle istruzioni.

A meno che tu non abbia WordPress, e allora ti consiglio invece di seguire la guida base su come installare Google Tag Manager con WordPress, dovrai incollare mano i due snippet di codice che GTM di fornisce.

Lo so, lo so, se stai installando Google Tag Manager sul tuo sito è proprio perché non vuoi smanettare col codice, ma ti prometto che questa sarà l’unica volta che dovrai farlo. Una volta installato lo script di Google Tag Manager vedrai che non dovrai pensare più a quei brutti linguaggi di programmazione 🙂 beh, quasi, ma sicuramente ti semplificherà la vita!

Ti faccio vedere dove puoi trovare gli script di Google Tag Manager, una volta che hai già creato il contenitore.

  • Nella schermata principale vai nella Tab “Amministrazione”:

  • Clicca su “Installa Google Tag Manager”:

Psss… In alternativa, c’è anche una scorciatoia (un #barbatrucco direi) per arrivare allo snippet: ti basta semplicemente cliccare sull’ID di Google Tag Manager che vedi nella schermata principale, ovvero qui:

  • Adesso copia gli snippet che vedi, seguendo esattamente le istruzioni indicate, ovvero:
  1. il primo snippet andrà messo in alto nel tag <head> e la guida ufficiale consiglia di metterlo più in alto possibile nell’apertura dell’ <head>
  2. il secondo snippet va incollato all’apertura del <body> e fai attenzione di metterlo immediatamente dopo il tag <body>! Dovrà in effetti essere immediatamente dopo! Questo pezzetto di script aiuterà la Google Search Console nel capire che sei tu il proprietario del sito 😉

Non hai tanta confidenza col codice e non ti va di rischiare di fare danni? L’HTML ti fa venire attacchi d’ansia ed eruzioni cutanee?

Magari per questa unica volta puoi chiedere l’aiuto di qualcuno che se ne intende 😉

Non capiterà più, vedrai.

Dopo questo piccolo sforzo sarai davvero indipendente, quando vorrai installare tool sul tuo sito o implementare tracciamenti su Google Analytics.

Tutto chiaro, vero?

A presto e… Buon Tag!

Matteo Zambon

Recent Posts

[Breaking News] Google Tag Manager e il caricamento automatico del Google Tag: cosa cambia e cosa fare entro il 10 aprile 2025

Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…

2 settimane ago

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

2 mesi ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 mesi ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

3 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

4 mesi ago