Probabilmente avrai già realizzato la stessa implementazione per il Tag di Universal Analytics. Nel caso non l’avessi fatto e vuoi sapere come configurarli, ecco il link alla guida.
Sei pronto a gestire gli UTM nel tuo GA4 come un vero professionista con Google Tag Manager?
Vedrai è più facile farlo che spiegarlo 😉
STEP 1 – Crea il Tag di GA4 di tipo configurazione
Prima di tutto crea un Tag di GA4 mettendo come attivatore l’URL della pagina, così da attivare questo Tag esclusivamente dove ti interessa gestire/modificare gli UTM.
Quindi dal tuo account di Google Tag Manager, entra in:
Ciao Matteo, ma se imposto come attivatore “Tutte le Pagine” Anzichè un Singolo URL faccio del casino? O Può funzionare ugualmente?
Inoltre Non ho capito: se non imposto gli UTM come hai mostrato tu, questi sono tracciati ugualmente da GA4 corretto? Questo metodo è una “forzatura” come dici tu solo per singole pagine non tutto il sito è corretto?
Grazie michelangelo
Matteo Zambon
17 10 2023
Ciao Michelangelo 🙂
E’ una sovrascrittura degli UTM quindi l’attivazione va a seconda delle casistiche, può essere su tutto il sito, come no.
Ciao Matteo,
Se ho gia il TAG di GA4 ID configurazione creato, posso aggiungere i campi in quello o devo creare un TAG GA4 configurazione nuovo specifico per questo utilizzo?
Grazie mille 🙂
Luca
Matteo Zambon
01 08 2022
Ciao Luca, puoi gestirli nel Tag di configurazione 🙂
Ciao, ho provato ad inserire i valori nei campi e una volta che provo a lanciare il debug mode non mi manda avanti perchè dice che le variabili sono sconosciute.
Come posso risolvere?
Matteo Zambon
17 05 2022
Ciao, le variabili della guida sono solo di esempio. Fai attenzione a maiuscole e minuscole 🙂
Ciao Matteo, anche’io non riesco a configurare le variabili. “Valore fisso o di una variabile personalizzata di GTM” valore fisso o personalizzato: come posso risolvere? Grazie
Matteo Zambon
04 05 2023
Ciao Moreno, significa che puoi o mettere un valore statico scrivendo il valore che vuoi, oppure usare un’altra variabile di GTM.
Tieni presente che questa configurazione in pratica va a sovrascrivere i valori UTM che GA4 si prenderebbe dall’URL con i classici utm_medium, utm_campaign etc.
Ciao, il metodo mi torna ma non capisco quale sia il vantaggio di definire in GTM i parametri utm che vengono automaticamente levati dagli URL e interpretati da GA. Mi puoi aiutare a capire?
Matteo Zambon
11 04 2022
Ciao Roberto, è un modo per sovrascrivere o variare gli UTM che sono già presenti, oppure semplicemente forzare source, medium e campaign in contesti dove l’UTM non è esplicito.
michelangelo
31 08 2023
Ciao Matteo, ma se imposto come attivatore “Tutte le Pagine” Anzichè un Singolo URL faccio del casino? O Può funzionare ugualmente?
Inoltre Non ho capito: se non imposto gli UTM come hai mostrato tu, questi sono tracciati ugualmente da GA4 corretto? Questo metodo è una “forzatura” come dici tu solo per singole pagine non tutto il sito è corretto?
Grazie michelangelo
Matteo Zambon
17 10 2023
Ciao Michelangelo 🙂
E’ una sovrascrittura degli UTM quindi l’attivazione va a seconda delle casistiche, può essere su tutto il sito, come no.
Roberta
16 11 2022
Ciao Matteo, grazie per la guida 🙂 la parte degli attivatori non va configurata, giusto? Grazie!
Matteo Zambon
15 07 2024
Ciao Roberta, no lasci l’attivatore che hai già usato 🙂
Luca
05 07 2022
Ciao Matteo,
Se ho gia il TAG di GA4 ID configurazione creato, posso aggiungere i campi in quello o devo creare un TAG GA4 configurazione nuovo specifico per questo utilizzo?
Grazie mille 🙂
Luca
Matteo Zambon
01 08 2022
Ciao Luca, puoi gestirli nel Tag di configurazione 🙂
A presto!
marco
29 04 2022
Ciao, ho provato ad inserire i valori nei campi e una volta che provo a lanciare il debug mode non mi manda avanti perchè dice che le variabili sono sconosciute.
Come posso risolvere?
Matteo Zambon
17 05 2022
Ciao, le variabili della guida sono solo di esempio. Fai attenzione a maiuscole e minuscole 🙂
Fammi sapere e nel caso inviami info al gruppo di Facebook: https://www.facebook.com/groups/TagManagerItalia
Moreno
14 04 2023
Ciao Matteo, anche’io non riesco a configurare le variabili. “Valore fisso o di una variabile personalizzata di GTM” valore fisso o personalizzato: come posso risolvere? Grazie
Matteo Zambon
04 05 2023
Ciao Moreno, significa che puoi o mettere un valore statico scrivendo il valore che vuoi, oppure usare un’altra variabile di GTM.
Tieni presente che questa configurazione in pratica va a sovrascrivere i valori UTM che GA4 si prenderebbe dall’URL con i classici utm_medium, utm_campaign etc.
Fammi sapere se è più chiaro così 🙂
Buon Tag!
Roberto
31 03 2022
Ciao, il metodo mi torna ma non capisco quale sia il vantaggio di definire in GTM i parametri utm che vengono automaticamente levati dagli URL e interpretati da GA. Mi puoi aiutare a capire?
Matteo Zambon
11 04 2022
Ciao Roberto, è un modo per sovrascrivere o variare gli UTM che sono già presenti, oppure semplicemente forzare source, medium e campaign in contesti dove l’UTM non è esplicito.
(ad esempio, tutti quelli che provengono dal referral https://club.tagmanageritalia.it/masterclass-gratuita-addio-google-analytics-benvenuto-google-analytics-4/ imposto dei valori di UTM per diversificarli rispetto ad altri link referral dello stesso dominio).
Fammi sapere se è più chiaro ora 😉