Guida Base

Guida Base: Cambiare Lingua all’Interfaccia di Google Tag Manager

[Aggiornata il 05 Agosto 2021]

Può capitare l’esigenza di voler cambiare lingua su Google Tag Manager.

Per tanti motivi… magari ad esempio stai leggendo una guida in inglese e tenendo GTM in italiano non riesci a raccapezzarti con le definizioni.

Qualunque sia il motivo, la funziona è lievemente nascosta, quindi ti spiego come arrivarci.

Innanzitutto, nella pagina principale del tuo contenitore, clicca sul simbolo dei tre puntini > Impostazioni utente.

 

Adesso dove c’è scritto “Preferenze linguistiche” seleziona la lingua che ti serve e salva.

 

Tutto qua 🙂 già fatto.

È stato davvero facile non trovi?

PS: Il mio consiglio è lavorare sempre con tutti gli strumenti in lingua inglese 😉

A presto e… Buon Tag!

Matteo Zambon

Recent Posts

[Breaking News] Google Tag Manager e il caricamento automatico del Google Tag: cosa cambia e cosa fare entro il 10 aprile 2025

Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…

2 settimane ago

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

2 mesi ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 mesi ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

3 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

4 mesi ago