Guida Base

Guida Base: attivare i link di attribuzione avanzata

[Aggiornata il 29 Luglio 2021]

Attenzione: in seguito al provvedimento del Garante Privacy italiano che ha dichiarato illecita l’implementazione di Google Universal Analytics (GA3) su un sito web, è necessario eliminare il prima possibile la proprietà di GA3 dai propri progetti web e passare subito a GA4

Se non hai dimestichezza con GA4 e desideri imparare a padroneggiare nel modo corretto questo strumento, nel mio libro su GA4 “Google Analytics 4 per chi inizia” ti guido passo passo per imparare a utilizzare questo fantastico strumento in maniera semplice e pratica.

In Google Analytics è possibile attivare i link di attribuzione avanzata nelle pagine del tuo sito web. Questa funzionalità può aiutarti a:

  • Avere informazioni dettagliate riguardanti più link in una pagina che indirizzano ad una stessa pagina di destinazione.
  • Vedere quando un elemento presente nella pagina ha più pagine di destinazione (ad esempio il box di ricerca).
  • Tracciare click su bottoni, menu e azioni che sono generati da JavaScript.

Tramite Google Tag Manager è molto semplice attivare questa funzionalità. È sufficiente, andare all’interno del Tag con il quale hai implementato Google Analytics, andare su Altre impostazioni > Configurazione avanzata.
Qui vedrai la voce Attiva attribuzione link avanzata.
Per attivare i link di attribuzione avanzata non dovrai fare altro che cambiare l’impostazione selezionando True.

In questo modo verrà aggiunto un Cookie che registra i dati relativi al click, che verranno trasmessi Google Analytics.

Adesso puoi tornare su Google Tag Manager e cliccare sul pulsante blu “Invia” per pubblicare ufficialmente le modifiche.

Tutto chiaro? Se non lo fosse, scrivimi pure nei commenti!

Matteo Zambon

View Comments

Recent Posts

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

1 settimana ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 settimane ago

Caso studio: CNH ottimizza il tracciamento del Customer Journey e il ROI delle campagne pubblicitarie grazie GA4, Server-Side tracking e BigQuery

CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…

4 settimane ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

2 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

2 mesi ago

Caso studio: Mondo Convenienza realizza +85% di vendite ecommerce e +100% di conversioni aggiuntive per le campagne Meta Ads grazie GA4 e Server-Side Tracking

All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…

2 mesi ago