Glossario

Glossario: Virtual Page (Google Analytics)

Cosa sono le Virtual Page (o pagine virtuali)?

Il nome in realtà dice già tutto 🙂 Sono appunto delle pagine che in realtà non esistono fisicamente nei siti web ma vengono create e passate a Google Analytics.
Forse un esempio può farti capire meglio la situazione.

Immagina di avere il checkout di un sito e-commerce. Il checkout è di tipo “one page”, ovvero non vengono eseguiti post (caricamenti) di pagina ma richieste Ajax. Come diavolo faccio a sapere quanti entrano fino allo step 2 piuttosto che allo step 3?

Il #barbatrucco è creare una Virtual Page nei vari step. In questo modo su Analytics potrai tracciare e eseguire tutti i report che vorrai.

Quindi effettivamente vedrai su Analytics delle Hit su pagine, il loro URL lo decidi tu.

Semplice ma efficace 🙂

PS: Se vuoi qui ho realizzato una guida base su come creare le virtual page in Google Tag Manager.

Matteo Zambon

Recent Posts

[Breaking News] Google Tag Manager e il caricamento automatico del Google Tag: cosa cambia e cosa fare entro il 10 aprile 2025

Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…

2 settimane ago

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

2 mesi ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 mesi ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

3 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

3 mesi ago