Tra le miriadi di funzioni di Zapier non poteva mancare l’URL Shortener.
Gli URL Shortener consentono di comprimere e trasformare indirizzi web chilometrici in… link piccini picciò 🙂
Dato che grazie a questi link “ristretti” si risparmia spazio (ad esempio su Twitter) e si dà agli URL un aspetto più gradevole e meno invasivo, Zapier ha pensato bene di integrare all’interno della propria piattaforma l’URL Shorter by Zapier.
Come puoi immaginare, può essere utilizzato solo dagli iscritti al servizio.
Giusto, ma… cos’è ‘sto Zapier?
Zapier è uno strumento di marketing automation che ti permette di integrare più di 1000 app per gestire i tuoi task ripetitivi.
Questo tool combina dei Triggers (“attivatori” in italiano) — ad esempio, un nuovo iscritto alla newsletter — a delle Actions — come l’accorciare un link.
È davvero semplice: all’interno di un flowchart, ti basterà impostare un trigger iniziale e creare l’azione “URL Shortener”, trascinando il blocco all’interno dell’automazione che stai costruendo e indicando il campo dove ci saranno i link che lo shortener dovrà accorciare.
Prosegui col collegare questa azione con le applicazioni che possono farne uso — come l’invio di mail tramite email o SMS — e il gioco è fatto!
Non dovrai più preoccuparti di link infinitamente lunghi!
—
Hai mai provato questo tool come URL Shortener alternativo?
Fammi sapere nei commenti! 🙂
Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…
Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…
CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…
Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…
LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…
All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…