Lo Scraping, o più nel dettaglio il Web Scraping, è un termine inglese che identifica l’estrapolazione di dati attraverso tecniche o sistemi software.
“Ok, non ho capito, puoi parlare potabile?”
Proviamo con un esempio.
Hai una pagina web, facciamo finta che sia un e-commerce. Nella pagina che stai visualizzando c’è il dettaglio di un articolo in cui è ben visibile il prezzo: 35,99€. Bene.
Facciamo sempre finta che tu, per qualche assurdo motivo (come ad esempio il passaggio a Google Analytics nella gestione dell’e-commerce avanzato), voglia passare quel valore numerico ad una piattaforma esterna.
Come si fa?
Attraverso il Web Scraping!
“Ah-ha… ok, riparlando potabile?”
Per eseguire lo Scraping di quel valore monetario dovresti:
In definitiva lo Scraping è l’abilità di estrapolare delle informazioni presenti nella pagina per usarle in altri contesti (esempio GTM).
Se non ti è chiaro lasciami pure un commento 🙂
PS: Nel corso “AL COMANDO” c’è un video che spiega esattamente come sfruttare al meglio questa tecnica.
Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…
Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…
Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…
CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…
Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…
LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…