Categories: Glossario

Glossario: Pixel di Facebook

[Aggiornato il 27 Marzo 2018]

Il Pixel di Facebook non è altro che l’equivalente del codice di monitoraggio di Google Analytics o AdWords. Si tratta, quindi, di uno snippet di codice Javascript da inserire nel tuo sito, allo scopo di raccogliere informazioni sulle azioni dei tuoi utenti (per utilizzarle nelle campagne di advertising su Facebook), ad esempio hit di pagina (ovvero le visite), eventi standard (quelli predefiniti di Facebook) ed eventi personalizzati.

Grazie al Pixel di Facebook puoi quindi monitorare ed ottimizzare le conversioni, nonché implementare campagne di Remarketing.

Dopo aver creato il pixel di conversione dal tuo pannello (Gestisci inserzioni -> Strumenti -> Pixel), Facebook ti metterà a disposizione un codice univoco da inserire nella sezione <head> delle pagine web del tuo sito per installare il tutto.

Per poter monitorare le conversioni, dovrai poi collegare le tue inserzioni allo stesso Pixel.
Per farlo è sufficiente inserire il Pixel di conversione, quando crei le inserzioni, in Mostra opzioni avanzate > Pixel di monitoraggio delle conversioni.

Come ti ho anticipato, il Pixel di Facebook può essere utile anche per le strategie di Remarketing. In questo caso, grazie al Pixel installato sul tuo sito web, sarai in grado di riproporre il tuo servizio o prodotto su Facebook agli utenti che hanno (o non hanno) effettuato certe azioni, ad esempio quelli che hanno visitato il sito senza convertire.

Potrai anche creare un pubblico personalizzato per il Remarketing, ad esempio puoi creare un pubblico composto solamente da utenti che hanno visitato una determinata pagina.

Al momento (almeno per adesso) non esiste su Google Tag Manager un Tag predefinito per l’installazione del Pixel di Facebook. Dovrai quindi usare un Tag HTML personalizzato per implementarlo.

Ecco alcune guide che ho realizzato per gestire il Pixel di Facebook con Google Tag Manager e che ti possono essere utili 😉

Matteo Zambon

Recent Posts

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

1 settimana ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 settimane ago

Caso studio: CNH ottimizza il tracciamento del Customer Journey e il ROI delle campagne pubblicitarie grazie GA4, Server-Side tracking e BigQuery

CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…

4 settimane ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

2 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

2 mesi ago

Caso studio: Mondo Convenienza realizza +85% di vendite ecommerce e +100% di conversioni aggiuntive per le campagne Meta Ads grazie GA4 e Server-Side Tracking

All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…

2 mesi ago