Oggi parliamo di qualcosa che in ben poche persone fanno, e scommetto che tu sei una di queste 😛
Sto parlando dell’importanza di avere una nomenclatura standard, che ti possa aiutare nel momento in cui tra Tag, Attivatori e Variabili, il tuo contenitore diventi una sorta di calderone pieno zeppo di roba.
Onestamente Matteo, non è che io abbia così tanti Tag, eh…
Magari all’inizio, ma poi tra Download PDF, Click sui Pulsanti, Conversioni di Adwords e Tag di Analytics, non ci vorrà molto prima che tutto si faccia confusionario.
Poi voglio vederti nel momento in cui devi andare a cercare un vecchio Tag, eh? 😛
Per questo è importante adottare fin da subito delle Naming Conventions, in modo che tutto sia organizzato e veloce da consultare.
Ecco alcune convenzioni che io utilizzo all’interno degli Account di Google Tag Manager:
Non è difficile, no?
Ora non hai più scuse per avere un contenitore di Google Tag Manager completamente disorganizzato 😉
A presto e… Buon Tag!
Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…
Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…
Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…
CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…
Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…
LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…