Glossario

Glossario: Listener JavaScript

In questa guida andremo ad approfondire una componente molto importante dei nostri siti web, i Listener JavaScript.

COS’É UN LISTENER JAVASCRIPT?

Un Listener o Event Listener è metodo JavaScript che sta letteralmente per “ascoltatore di eventi”.

In pratica questo Listener rimane in attesa del verificarsi di un determinato evento, come per esempio l’utente che fa un click, oppure sposta il mouse o preme un tasto sulla tastiera, eccetera.

Una volta che il Listener ha captato che l’evento è stato scatenato reagisce e fa scattare un altro evento oppure chiama una funzione.

Vediamo come è composto un listener JavaScript:

 

element.addEventListener(event, listener, useCapture);

 

event = l’evento per cui il listener rimane in ascolto, può essere qualsiasi evento JavaScript valido come click, hover eccetera.

Ecco la lista completa su W3Scholl.

listener = detto anche handler può essere la funzione che risponde al verificarsi dell’evento.

useCapture = viene utilizzato un valore booleano per controllare la propagazione degli eventi, questo parametro è facoltativo.

A COSA SERVONO I LISTENER JAVASCRIPT?

Se mi segui da tempo, probabilmente conosci già questa metafora che tra l’altro è presente nel libro “Google Tag Manager per chi inizia”, ma credo sia perfetta anche in questo caso specifico.

Immagina al sito web come alla casa del “Grande Fratello“, con molte stanze e diverse persone che ci girano all’interno. Per monitorare il comportamento e le azioni che le persona eseguono all’interno della casa possiamo utilizzare dei sensori che si accendono in determinate condizioni.

Per esempio, possiamo mettere un sensore alla porta della cucina, che si accende quando qualcuno apre la porta ed entra in cucina, oppure possiamo mettere un sensore all’interruttore della luce in bagno e così via.

Ecco questi sono tutti ottimi esempi di Listener JavaScript, che stanno in costante ascolto del verificarsi di un evento e si accendono quando l’evento si verifica.

Ma non solo, grazie ai Listener possiamo anche eseguire un azione quando l’evento si verifica.

Tornando alla metafora della casa del Grande Fratello, oltre al monitorare quando una persona apre la porta ed entra in cucina, possiamo fare in modo che per esempio si accenda anche la telecamera e inizi a registrare quello che avviene all’interno della stanza.

In gergo tecnico questo procedimento si chiama “handler”, ovvero la funzione che viene eseguita quando l’evento per cui il Listener è in ascolto si verifica.

PS: gli attivatori (trigger) in Google Tag Manager sono in effetti dei Listener JavaScript 😉

Tutto chiaro? Se hai dubbi, scrivimi nei commenti, sarò felice di aiutarti 🙂

 

Matteo Zambon

Recent Posts

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

1 settimana ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 settimane ago

Caso studio: CNH ottimizza il tracciamento del Customer Journey e il ROI delle campagne pubblicitarie grazie GA4, Server-Side tracking e BigQuery

CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…

4 settimane ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

2 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

2 mesi ago

Caso studio: Mondo Convenienza realizza +85% di vendite ecommerce e +100% di conversioni aggiuntive per le campagne Meta Ads grazie GA4 e Server-Side Tracking

All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…

2 mesi ago