JSON-LD è un metodo con il quale è possibile eseguire il markup delle pagine web, in alternativa ai microdati. Può essere utilizzato ad esempio per inserire i Rich Snippets.
Per definire i dati con il metodo JSON-LD è necessario inserire un elemento JavaScript (tipicamente nella sezione <head>) della pagina web di riferimento.
Il vantaggio dell’utilizzo di JSON-LD è che la sintassi è molto più semplificata ed intuitiva, in questo modo ci sono meno rischi di errore.
Ecco un esempio di codice:
<script type=”application/ld+json”>
{
“@context”: “http://schema.org”,
“@type”: “Organization”,
“url”: “http://www.example.com”,
“logo”: “http://www.example.com/images/logo.png”
}
</script>
Per maggiori dettagli ecco l’articolo di Wikipedia su JSON-LD e l’articolo sulla Guida per sviluppatori di Google sul JSON-LD
Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…
Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…
Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…
CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…
Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…
LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…
View Comments
Ciao, inserisco questo script ma mi da sempre un'errore perchè?
ti sarei grato per l'aiuto
{
"@context": "http://schema.org",
"@type": "Organization",
"url": "http://xxx.it",
"contactPoint": [
{ "@type": "ContactPoint",
"telephone": "+39-00000",
"contactType": "customer service"
}
Ciao Luigi c'è qualcosa che non va in effetti.
Prova così:
{
"@context": "http://schema.org",
"@type": "Organization",
"url": "http://www.your-company-site.com",
"contactPoint": [
{ "@type": "ContactPoint",
"telephone": "+1-401-555-1212",
"contactType": "customer service"
}
]
}
Trovi dettagli qui: https://developers.google.com/search/docs/data-types/corporate-contact