Glossario

Glossario: Hostname

L’Hostname è un nome attribuito ad un specifico computer per distinguerlo dagli altri connessi alla rete.

Sarà capitato anche a te di connetterti alla rete e di vedere dispositivi con nomi come “PC Mario Rossi”, “Laptop grigio”, “Mio PC”.

Il nome che assegniamo ai dispositivi serve per trovarli più facilmente all’interno della rete, in quanto il loro vero “nome” è composto da un indirizzo IP formato da numeri.

Ciò si applica anche ai siti internet.

Per accedere ai siti internet utilizziamo una URL, ad esempio “www.tagmanageritalia.it”.
Questa URL è definita anche Hostname perché ogni sito web che navighiamo è collegato tramite un IP ad un computer o ad un server che ospita il sito.

Nei siti web, gli Hostname sono composti da due parti: il nome locale (www) e il nome del dominio (tagmanageritalia.it) separati da un punto.

Questi nomi hanno delle restrizioni sulla scrittura: gli unici caratteri che si possono usare sono i caratteri alfabetici, alfanumerici e i trattini (-).

Come faccio a vedere l’Hostname del mio computer Windows?

Non c’è cosa più semplice! In una manciata di secondi potrai già visualizzarlo sullo schermo.

Per trovare il tuo Hostname, ti basta aprire il prompt dei comandi di Windows, scrivere “hostname” e premere Invio: il risultato che vedrai è il “nome virtuale” del computer che stai utilizzando.

Nel caso non sapessi come aprire il prompt di comandi, non ti preoccupare: te lo spiego io.

Ti basta premere il tasto Windows e digitare “Prompt dei comandi” oppure, se hai Windows in inglese, scrivi “Command Prompt”.

Come faccio a vedere l’Hostname del mio Mac?

Nel caso tu possieda un Mac, per vedere il tuo Hostname, ti basta cliccare sull’icona a forma di mela in alto a sinistra. Dal menu che ti comparirà, scegli “Preferenze di sistema” e clicca “Condivisione”.

Vedrai una barra con scritto “Nome computer” e, al suo interno, il tuo Hostname.

Spero che questa informazione ti possa tornare utile.
Lascia un commento qui sotto se avessi domande al riguardo 🙂

Matteo Zambon

Recent Posts

[Breaking News] Google Tag Manager e il caricamento automatico del Google Tag: cosa cambia e cosa fare entro il 10 aprile 2025

Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…

2 settimane ago

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

2 mesi ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 mesi ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

3 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

3 mesi ago