Google Alert è uno strumento di Google che permette di essere costantemente informati riguardo uno specifico argomento.
Puoi accedere a Google Alert a questo link: https://www.google.it/alerts.
Creare un avviso è estremamente semplice: una volta collegato a Google Alerts, digita nella barra di ricerca l’argomento che ti interessa e clicca su “Crea avviso”.
In “I miei avvisi” puoi trovare tutti gli argomenti di cui desideri ricevere aggiornamenti. Cliccando sul tasto delle impostazioni (l’ingranaggio) potrai scegliere a che ora e con che frequenza ricevere le “sveglie”, cioè le notifiche.
Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…
Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…
CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…
Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…
LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…
All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…
View Comments
interessato ad essere informato dei furti in abitazioni negozi ecc zone Lago di Garda
Ciao Ugo :)
Ti basta mettere su Google Alert le parole chiave che ti interessano