Categories: Glossario

Glossario: Google Ads

Google Ads (ex Google AdWords) è una piattaforma, fornita dal colosso di Mountain View, che permette di inserire spazi pubblicitari online. Le inserzioni pubblicitarie possono essere annunci testuali (visualizzati quando un utente cerca una determinata parola chiave in Google) o annunci illustrati (foto o video visualizzati nei siti web della rete Google).

Grazie a Google Ads puoi gestire le tue inserzioni sotto tutti gli aspetti. Puoi impostare il budget giornaliero, l’offerta CPC (costo per click), gli orari di pubblicazione degli annunci, le keywords per cui il tuo annuncio testuale dovrà essere visualizzato o i siti nei quali l’annuncio illustrato dovrà apparire. Questi sono solo degli esempi, in realtà puoi gestire tutto quello che ti viene in mente 🙂

Google AdWords permette di gestire molte altre funzionalità decisamente utili, come il Remarketing o il monitoraggio delle Conversioni.

Con la crescita esponenziale di internet e delle nuove tecnologie, la presenza e l’attenzione delle persone e, di conseguenza, del marketing si sta sempre più spostando verso l’online. Di conseguenza, mentre per le tradizionali campagne pubblicitarie offline ci si affida ad agenzie di comunicazione, le campagne pubblicitarie sul web possono essere gestite grazie ad Ads. O ad agenzie che sanno usare Ads. Sì, perché per evitare di sprecare inutilmente budget per avventurarsi in campagne di advertising con Ads, bisogna conoscere bene le logiche e il funzionamento della piattaforma. E questo richiede molta esperienza.

Di certo – con l’utilizzo di Google Tag Manager – l’implementazione delle funzionalità di Google Ads è estremamente semplificata. Segui le nostre guide e il nostro corso per approfondire il tema.

Matteo Zambon

Recent Posts

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

1 settimana ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 settimane ago

Caso studio: CNH ottimizza il tracciamento del Customer Journey e il ROI delle campagne pubblicitarie grazie GA4, Server-Side tracking e BigQuery

CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…

4 settimane ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

2 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

2 mesi ago

Caso studio: Mondo Convenienza realizza +85% di vendite ecommerce e +100% di conversioni aggiuntive per le campagne Meta Ads grazie GA4 e Server-Side Tracking

All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…

2 mesi ago