Glossario

Glossario: Goo.gl

Goog.gl, cioè Google URL Shortener, è stato un famosissimo servizio di Google che serviva per accorciare i link, esattamente come fa Bit.ly.

Parlo al passato (sigh sigh) perché il 30 Marzo 2018 Google ha ufficialmente chiuso il supporto e ha avvisato gli utenti che nel Marzo del 2019 lo chiuderanno definitivamente 🙁

Goog.gl è stato lanciato nel 2009, durante un periodo in cui stavano spopolando i microblogging come Twitter. Per moltissimi anni si è dimostrato un valido alleato di chiunque condividesse link online ed è stato uno degli URL Shortener più utilizzati. Io l’ho usato tantissimo! 🙂

 

La bellezza di questo strumento gratuito stava proprio nel fatto che con un semplice click si potevano ridurre drasticamente i caratteri degli URL, rendendone più facile l’inserimento nei post, la condivisione nei social e l’invio tramite mail.

Ma non solo!

Dalla schermata principale si poteva visualizzare una tabella, scaricabile in CSV, che riportava gli URL originali, la data di creazione dello Short URL, il link accorciato e le statistiche dei click sull’URL. Inutile dirti che la parte dei dati analitici ovviamente era quella che preferivo 🙂

Ma, ahimè, Google ha deciso di destinare le sue risorse in termini di sviluppo ad altri strumenti, come Firebase Dynamic Links (FDL), un prodotto dedicato alle app.

Per fortuna ci sono molti altri strumenti per abbreviare gli URL, oltre a Bit.ly infatti c’è Polr, TinyURL, URL Shortener by Zapier…

E tu, che strumento usi per rendere i tuoi URL più corti e comprensibili?
..Scrivimelo nei commenti!

 

 

Matteo Zambon

Recent Posts

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

1 settimana ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 settimane ago

Caso studio: CNH ottimizza il tracciamento del Customer Journey e il ROI delle campagne pubblicitarie grazie GA4, Server-Side tracking e BigQuery

CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…

4 settimane ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

2 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

2 mesi ago

Caso studio: Mondo Convenienza realizza +85% di vendite ecommerce e +100% di conversioni aggiuntive per le campagne Meta Ads grazie GA4 e Server-Side Tracking

All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…

2 mesi ago