Categories: Glossario

Glossario: Frequenza di Rimbalzo

No, non c’entra nulla con i rimbalzi del basket, come sembrerebbe 🙂

La parola rimbalzo però esprime bene il concetto: la Frequenza di Rimbalzo (o Bounce Rate) è la percentuale di utenti che visitano solo una pagina del tuo sito e se ne vanno, senza ulteriori interazioni.

Una Frequenza di Rimbalzo ottimale, quindi, è quanto più prossima allo 0%.

Perché è così importante? La Frequenza di Rimbalzo è uno degli indicatori che puoi utilizzare per capire se il tuo sito propone dei contenuti interessanti oppure no. Se un utente visita una pagina ed è poi incuriosito a visitarne altre, navigando internamente al tuo sito, significa che è interessato ai tuoi contenuti. In Google Analytics troverai una sezione per analizzare la frequenza di rimbalzo.

Mantenere una Frequenza di Rimbalzo bassa aumenta quindi la qualità del tuo sito agli occhi di Google (è uno dei molti fattori che influenzano il PageRank) con conseguente miglioramento del posizionamento dello stesso in SERP.

In alcuni Tag di Google Tag Manager esiste una funzione chiamata Hit da Non Interazione, che puoi impostare su true o false per decidere se influenzare o meno la Frequenza di Rimbalzo. Nel glossario relativo ti spiego un po’ meglio come funziona questa cosa un po’ intricata 🙂

Altra cosetta che magari può interessarti (uuuhh): per avere informazioni più precise sulla Frequenza di Rimbalzo dei tuoi utenti, non dimenticarti di impostare l’Adjusted Bounce Rate. Naturalmente, puoi farlo con Google Tag Manager 🙂 Leggi la mia guida sull’Adjusted Bounce Rate e ti spiegherò di cosa si tratta e come implementare questo #barbatrucco passo passo.

Matteo Zambon

Recent Posts

[Breaking News] Google Tag Manager e il caricamento automatico del Google Tag: cosa cambia e cosa fare entro il 10 aprile 2025

Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…

2 settimane ago

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

2 mesi ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 mesi ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

3 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

3 mesi ago