Andiamo subito al sodo. Cosa sono ‘sti benedetti Feed?
Bene, il feed non è altro che un file che contiene una serie (tipicamente moooolto lunga) di informazioni. È appunto un flusso di informazioni 🙂
Il suo formato può essere tipicamente con estensione XML o CSV.
I feed possono essere associati ad innumerevoli tipi di applicazioni, come ad esempio gli RSS, oppure più semplicemente al remarketing dinamico.
Ecco un esempio:
<?xml version="1.0"?> <rss version="2.0" xmlns:g="http://base.google.com/ns/1.0">
<channel> <title>Il nome del tuo feed di dati</title> <link>http://www.example.com</link> <description>Una descrizione della dei tuoi contenuti</description> <item> <title>Maglione di lana rosso</title> <link> http://www.example.com/item1-info-page.html</link> <description>Questo comodo e morbido maglione ti terrà caldo nelle fredde notti d'inverno.</description>
</item> </channel> </rss>
Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…
Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…
Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…
CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…
Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…
LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…