In Google Analytics è possibile creare metriche e dimensioni personalizzate. Con l’account gratuito di Google Analytics è possibile crearne fino a 20, mentre nella versione premium sono 200. Con le dimensioni puoi inserire valori di tipo “testuale”, mentre nelle metriche tipicamente numeri o date. Se ci pensi bene lo stesso Google Analytics si basa su questi due mattoni.
Per definire una dimensione ti basta accedere in Google Analytics:
Amministrazione -> Definizioni personalizzate -> Dimensioni personalizzate -> Proprietà
Una volta inserito il nome ti verrà assegnato un numero da 1 a 20 che ti servirà eventualmente nella configurazione in Google Tag Manager nel caso volessi gestirlo con il Data Layer.
Quando crei un dimensione dovrai anche definire il suo “Ambito”: Hit, Sessione, Utente, Prodotto.
Potrai quindi importare dati e creare dei report ad hoc.
Ti basta andare nel Tag Pageview di Google Analytics nello step 3 “Configura Tag” e aprire Ulteriori Impostazioni-> Dimensioni Personalizzate -> Aggiungi. Dovrai inserire il numero della dimensione di analytics e poi il nome. Per poter passare questi dati dovrai però precedentemente gestirlo nel data layer.
Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…
Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…
CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…
Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…
LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…
All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…
View Comments
Ciao Matteo, OK, adesso mi è chiaro, grazie.
Mi resta solo da capire che differenza c'è fra dimensioni personalizzate (che sto usando) e variabili personalizzate (che vedo essere previste da Google ma non trovo info su cosa siano)...
Grazie... scusa la domanda un po' accademica...
quindi questo report
Pubblico > Personalizzato > Variabili personalizzate
viene popolato solo se le variabili erano state impostate prima che diventassero obsolete?
Ciao Alessandro :)
Esattamente => https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/gajs/gaTrackingCustomVariables
Ciao sono obsolete e sono state rimpiazzate appunto dalle dimensioni personalizzate ;)
A presto!
Ciao, è tutto chiaro ma... dove si visualizzano i dati relativi alle dimensioni personalizzate settate?
C'entra qualcosa con il report Pubblico > Personalizzato > Variabili personalizzate / Definito dall'utente?
Grazie!
Ciao Alessandro, le dimensioni quando le crei devi anche decidere lo "scope" e queste avranno un'impatto a seconda del report che guarderai. Ti basta cercare la dimensione secondaria del report, cliccare e aggiungere la dimensione che vuoi.
In alternativa puoi tranquillamente crearti dei report personalizzati partendo dalla voce "Customisation".
Fammi sapere!