Glossario

Glossario: Data Overload (Eccesso di Dati)

Una volta scoperte le potenzialità della web analytics, è facile farsi prendere la mano e tracciare ogni singola azione che compie l’utente.

E quando andrai a esaminare le informazioni raccolte, ti ritroverai davanti ad una marea di dati… da perderci la testa! 🙁

Questi casi vengono definiti Data Overload, ovvero un eccesso di dati.

Che rischi si corrono?

Se la tua attività e le tue scelte di mercato sono strettamente legate alla web analytics, un eccesso di dati può influire negativamente sul tuo business.

Confusione

Con troppi dati alla mano potresti rischiare di perdere di vista i tuoi veri obiettivi di marketing, soprattutto nel momento in cui occorre prendere una decisione strategica.

Più si analizzano dati, più ti ritroverai sommerso da kilobyte di informazioni.

Perdita di tempo

Davanti a un data overload dovrai per forza fare una scrematura delle informazioni per te realmente utili e questo ti porterà via tempo prezioso, senza contare l’impiego di risorse.

Come posso evitare il data overload?

Ti do un consiglio, oh anzi due.

Il primo

Tieni sempre presenti quali obiettivi di marketing ti sei prefissato. Così non andrai a tracciare eventi che non ti servono. Ricorda: non avere obiettivi di business ben delineati né un metro di misurazione del loro raggiungimento, significa non avere gli strumenti per creare una strategia adeguata.

Il secondo

Focalizzati sulle Key Performance Indicator (KPI) per:

  • organizzare le priorità;
  • misurare e monitorare il successo di ciò che stiamo facendo;
  • fare dei paragoni con le performance di un periodo precedente per valutare i progressi.

È capitato anche a te di farti prendere la mano con il tracking? 🙂
Fammi sapere nei commenti qui sotto!

Matteo Zambon

Recent Posts

[Breaking News] Google Tag Manager e il caricamento automatico del Google Tag: cosa cambia e cosa fare entro il 10 aprile 2025

Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…

2 settimane ago

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

2 mesi ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 mesi ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

3 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

3 mesi ago