Cascading Style Sheets o CSS è il linguaggio utilizzato per controllare il layout o la formattazione dei documenti web (pagine web).
Per esempio, puoi utilizzare il CSS per creare un titolo con un determinato font oppure rendere il testo in corsivo.
All’inizio erano stati aggiunti i Tag all’interno dell’HTML, ma per gli sviluppatori era un vero e proprio incubo, perché l’HTML è nato per descrivere il contenuto di un sito.
Da così:
<h1>Questo è un titolo</h1>
<p>Questo è un paragrafo</p>
si era passati ad una cosa simile:
<p style=“color:blue;font-size:46px;”> Sono un grande,<strong>grosso</strong> paragrafo blu </p>
Troppi Tag, troppa confusione. Per risolvere il problema, è stato creato il CSS 🙂
Ora viene tutto salvato all’interno di un foglio di stile esterno di tipo .css.
La struttura sintattica di questo linguaggio è formata da un selettore e da un blocco di dichiarazioni.
Eeeeh? Matteo ma di cosa stai parlando?
Tranquillo, è più facile di quel che sembra 🙂
Ecco qua un esempio:
p { color: red; text-align: center; }
p è il selettore che fa riferimento all’elemento HTML che vuoi formattare.
Il blocco di dichiarazioni può essere composto da più dichiarazioni, separate dal punto e virgola, ed è racchiuso dalle parentesi graffe. Una dichiarazione è a sua volta costituita da una proprietà, che è un tratto di stile ( per esempio il colore del testo) e da un valore che viene assegnato a quest’ultimo.
Nell’esempio sopra, il testo del paragrafo è stato reso rosso, ed è stato allineato al centro.
Come vedi, è linguaggio molto semplice da comprendere e ti permette di formattare quello che vuoi all’interno di un sito web. Figo, no? 😉
Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…
Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…
Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…
CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…
Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…
LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…