Il Crawler (chiamato anche Bot, Spider o Robot) è un software (o script) con il fine di scansionare dei dati. Viene tipicamente associato alla scansione di pagine web oppure di database con il fine di estrapolarne i contenuti. Nella SEO il Crawler viene associato allo spider di Google. In realtà il crawling è una delle fasi per l’indicizzazione dei siti nella SERP.
Per maggiori informazioni ti consiglio di dare un occhio su Wikipedia
Nella SERP è possibile utilizzare i Rich Snippet con Dati Strutturati. Google Tag Manager attraverso i Tag HTML personalizzati di Tag Manager è possibile inserire script JSON-LD. In altre parole attraverso JSON-LD possiamo fornire al Crawler delle informazioni in più (Dati Strutturati) da mostrare nella SERP (Rich Snippet). Non male, vero?
PS: Ne ho parlato come relatore all’Advanced SEO Tool l’8 aprile 2016.
Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…
Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…
CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…
Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…
LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…
All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…