Anche in Google Tag Manager esiste il concetto di cartella, la sua funzione è semplice ed intuitiva da capire.
Quando inizierai a creare diversi Tag, Variabili ed Attivatori avrai bisogno di archiviarli in modo ordinato per non diventare pazzo e perderti tra mille voci.
Potrai quindi creare delle Cartelle per raggruppare determinati elementi simili. In questo modo potrai avere una Cartella per il progetto X ed una per il progetto Y, oppure una Cartella per i Tag relativi a Google Analytics ed una per i Tag di Facebook.
Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…
Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…
CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…
Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…
LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…
All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…