Categories: Glossario

Glossario: Cartelle

Anche in Google Tag Manager esiste il concetto di cartella, la sua funzione è semplice ed intuitiva da capire.

Quando inizierai a creare diversi Tag, Variabili ed Attivatori avrai bisogno di archiviarli in modo ordinato per non diventare pazzo e perderti tra mille voci.

Potrai quindi creare delle Cartelle per raggruppare determinati elementi simili. In questo modo potrai avere una Cartella per il progetto X ed una per il progetto Y, oppure una Cartella per i Tag relativi a Google Analytics ed una per i Tag di Facebook.

 

Matteo Zambon

Recent Posts

[Breaking News] Google Tag Manager e il caricamento automatico del Google Tag: cosa cambia e cosa fare entro il 10 aprile 2025

Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…

2 settimane ago

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

2 mesi ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 mesi ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

3 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

4 mesi ago