Glossario

Glossario: Attributi Hreflang

Il Rel Alternate Hreflang (Rel=”alternate” hreflang=”x”) è un attributo usato nei siti multilingua per indicare al motore di ricerca che le varianti delle pagine nelle varie lingue straniere non sono contenuti duplicati, ma semplicemente diverse versioni in diverse lingue.

Chi si occupa di SEO saprà certamente che i contenuti duplicati possono essere una brutta bestia e che possono comportare penalizzazioni per il sito. L’attributo Hreflang ti permette quindi di parlare al motore di ricerca e di dirgli “Hey, non sto copiando niente, ho solo un sito multilingua”.

Come funziona?

Ti faccio un esempio concreto, così ci capiamo subito. Se Tag Manager Italia avesse delle versioni in inglese britannico, francesce e spagnolo, il Tag Hreflang dell’Homepage avrebbe questo aspetto qua:

<link rel="alternate" href="https://www.tagmanageritalia.it/" hreflang="it-it" />
<link rel="alternate" href="https://www.tagmanageritalia.uk/" hreflang="en-gb" />
<link rel="alternate" href="https://www.tagmanageritalia.fr/" hreflang="fr-fr" />
<link rel="alternate" href="https://www.tagmanageritalia.es/" hreflang="es-es" />

 

Come puoi vedere, viene indicata non solo lURL corrispondente in ogni lingua, ma anche codici riguardanti lingua e luogo (che possono non coincidere fra loro, come nel caso “en-gb”).

Questi attributi andranno inseriti nell’<head> di ogni pagina del tuo sito e contenere sia il link alla pagina stessa che alle sue versioni alternative.

Esistono strumenti molto utili per generare questi attributi, senza che tu debba farlo manualmente e conoscere tutti i codici lingua e luogo, come questo qua di Aleyda Solis, che ti consiglio:

E quindi scusa, devo andare su ogni pagina a inserire questo codice a mano?

Non è detto 🙂 Sapevi che con Google Tag Manager puoi inserire dinamicamente gli attributi Hreflang, grazie a dei #barbatrucchi? Te lo spiego nella mia guida avanzata.

Matteo Zambon

View Comments

  • buongiorno, per conferma : devo riscrivere la pagina nella lingua che voglio e dare l'indirizzo alla principale di quella tradotta

    • Ciao Sandro, devi dare l'url delle pagine in lingua. Se sei in quella italiana dovrai dare corrispondenza alle altre lingue indicando gli URL.

      Fammi sapere :)

Recent Posts

[Breaking News] Google Tag Manager e il caricamento automatico del Google Tag: cosa cambia e cosa fare entro il 10 aprile 2025

Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…

2 settimane ago

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

2 mesi ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 mesi ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

3 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

3 mesi ago