Glossario

Glossario: Albacross

Se ti occupi di B2B saprai sicuramente quanto è difficile analizzare le visite, interpretare i dati, ma anche targettizzare l’audience che ti interessa, sicuramente rispetto a un’azienda B2C.

I tool di Analytics più comuni possono sicuramente darti delle informazioni sui singoli utenti che visitano il sito ma… e se a te interessasse capire per quale compagnia lavorano i tuoi utenti? Magari non ti stanno cercando per scopi personali, ma per lavoro. In quel caso il dato che a te interessa sapere è: da quale azienda provengono le visite?

Sembra fantascienza, ma detto fatto: Albacross è un tool per il B2B che permette di fare proprio questo. Inizialmente questo strumento proponeva una versione freemium, ora ahimè è completamente a pagamento (hai comunque 14 giorni di trial!).

La piattaforma ti restituisce dei dati analytics tenendo in conto non il singolo utente, ma proprio che lavoro fa. Questo dato ha come puoi capire un’importanza fondamentale, se offri prodotti o servizi per le aziende 🙂

Dalla schermata generale, con un’interfaccia molto semplice da usare, puoi capire:

  • la data e l’orario della visita
  • la durata
  • il numero di visitatori provenienti da quell’azienda
  • il grado di attività
  • puoi anche assegnare dei tag e impostare dei filtri

Cliccando anche sulle singole aziende, puoi ottenere dati più precisi come:

  • informazioni generali sull’azienda, sul fatturato, sul numero di dipendenti (eggià.)
  • i profili stessi di alcuni dipendenti più influenti
  • analisi delle visite come pagine visitate e percorso dell’utente singolo

Wow! Impressionante, no?

Albacross offre anche altri servizi come ad esempio la Lead Generation oppure la possibilità di fare campagne di Remarketing, ma concentriamoci sulla funzione di Web Analytics.

La cosa che era fichissima è che… non dovevi pagare nulla per avere questo!

Resta comunque uno strumento utilissimo. Devi solo iscriverti e installare lo snippet di codice sul tuo sito.

Ovviamente puoi installarle Albacross con Google Tag Manager 😉

Link Utili

Matteo Zambon

View Comments

Recent Posts

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

1 settimana ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 settimane ago

Caso studio: CNH ottimizza il tracciamento del Customer Journey e il ROI delle campagne pubblicitarie grazie GA4, Server-Side tracking e BigQuery

CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…

4 settimane ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

2 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

2 mesi ago

Caso studio: Mondo Convenienza realizza +85% di vendite ecommerce e +100% di conversioni aggiuntive per le campagne Meta Ads grazie GA4 e Server-Side Tracking

All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…

2 mesi ago