Glossario

Glossario: AdRoll (Retargeting)

Così come Criteo, AdRoll è uno strumento per il retargeting (o remarketing, che dir si voglia) alternativo quello offerto per esempio da Google AdWords o Facebook Ads.

 

 

Ti permette cioè di “inseguire” gli utenti che sono stati sul tuo sito senza effettuare conversioni, per cercare di convincerli a tornare e completare eventualmente l’acquisto (o la conversione desiderata, dall’iscrizione a una newsletter alla richiesta di informazioni).

Si dice che solo il 2% dei visitatori effettuano una conversione durante la loro prima visita a un sito web. E il restante 98%? E’ possibile raggiungerlo nuovamente grazie al retarketing 🙂 Per gli e-commerce si tratta spesso infatti di una funzione irrinunciabile.

Tutto ciò è possibile inserendo un Tag nelle pagine visitate dai tuoi utenti (naturalmente puoi installarlo anche con Google Tag Manager 🙂 ). In questo modo i visitatori riceveranno dei cookie che farà in modo da targettizzarli con pubblicità mirate per spingerli a tornare (sconti speciali? Spedizioni gratuite? Decidi tu).

E’ possibile scegliere esattamente in quali pagine posizionare il tag, in modo da non targettizzare tutti gli utenti, ma solo quelli che hanno un’altra probabilità di conversione futura (ad esempio si sono addentrati nel tuo sito visitando ad esempio le pagine prodotto, e non si sono fermati all’Homepage).

Dove compariranno le tue pubblicità?

Su altri siti facenti parte di Network pubblicitari, fra cui anche il circuito AdSense, ma anche ad esempio su Facebook. Quest’ultima funzione è particolarmente gradita ed è spesso uno dei motivi principali per cui viene utilizzato il tool. Infatti questo permette di avere una copertura è ancora più ampia di quella di Google AdWords.

LINK UTILI

Matteo Zambon

Recent Posts

[Breaking News] Google Tag Manager e il caricamento automatico del Google Tag: cosa cambia e cosa fare entro il 10 aprile 2025

Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…

2 settimane ago

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

2 mesi ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 mesi ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

3 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

3 mesi ago