Categories: Glossario

Glossario: Adjusted Bounce Rate

Il Bounce Rate (o frequenza di rimbalzo) è una metrica molto importante per avere informazioni sull’interesse dimostrato dagli utenti verso un sito e di conseguenza sulla qualità dei contenuti del sito stesso.

Il “semplice” Bounce Rate ha, però, alcuni limiti: considera come rimbalzo tutte le sessioni in cui l’utente abbandona il sito senza aver interagito con esso. Se un utente legge tutti i contenuti di una pagina del tuo sito, però, può essere considerato un evento molto importante per il tuo business e non sarebbe corretto classificare questa come una sessione con rimbalzo.

Proprio a questo serve l’Adjusted Bounce Rate, cioè la “Frequenza di rimbalzo adattata”. Con l’Adjusted Bounce Rate puoi definire che una sessione in cui un utente rimane per più di un determinato tempo in una pagina (es. 30 secondi) non venga considerata come una sessione con rimbalzo, anche se questo esce senza interagire con la pagina stessa.

L’Adjusted Bounce Rate ti permette quindi di avere maggiori informazioni sull’interazione, sul comportamento degli utenti in un sito e sulla pertinenza e qualità dei contenuti.

Scopri come impostare l’Adjusted Bounce Rate sul tuo sito con Google Tag Manager!

 

Matteo Zambon

Recent Posts

[Breaking News] Google Tag Manager e il caricamento automatico del Google Tag: cosa cambia e cosa fare entro il 10 aprile 2025

Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…

2 settimane ago

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

2 mesi ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 mesi ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

3 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

3 mesi ago