Probabilmente avrai sentito parlare di AdBlock. Nel tempo la sua ricerca e quindi implementazione ha avuto una reale “impennata”. Su Google Trends (ecco qui la ricerca) possiamo vedere proprio un aumento delle ricerche.
Ma cos’è sto AdBlock? In pratica con l’avvento di Google AdSense, Google Ads e pubblicità banner in generale siamo invasi (nel web, ma non solo) da pubblicità. Sempre più siti, a causa di un utilizzo eccessivo di pubblicità, rendono l’esperienza utente davvero pessima.
Sono nate quindi delle estensioni (o plugin) come AdBlock che vengono installate nei browser e praticamente nascondono queste pubblicità.
Ovviamente la problematica di queste estensioni è che potrebbero essere bloccati degli elementi che in realtà non sono pubblicità.
In questo report creato da PageFair vediamo come il trend sia (purtroppo) in costante aumento: Scarica il report di Adblock Report by 2021 PageFair
Potrebbe essere importante capire quanti utenti utilizzano queste estensione (con Google Tag Manager ovviamente) per gestire eventuali piani strategici. Ho scritto una guida avanzata che spiega proprio come tracciare questo dato.
Per maggiori dettagli sulla storia ti consiglio di dare uno sguardo su Wikipedia.
Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…
Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…
Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…
CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…
Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…
LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…