Consulenza tracciamento Server-Side

Raccogli e analizza dati più accurati, più numerosi e nel rispetto delle norme Privacy e GDPR

I recenti cambiamenti avvenuti nel mondo della web e digital analytics (abbandono dei cookie di terze parti, regolamentazioni Privacy e GDPR, aggiornamenti iOS 14, 15 e successivi) hanno creato delle sfide inedite per chi progetta e realizza attività di digital marketing.

Chi gestisce ogni giorno campagne online e di advertising è chiamato a garantirne l’efficacia e la profittabilità.

Raccogliere e avere a disposizione dati affidabili e in grandi quantità (in modo conforme al GDPR e nel rispetto della privacy degli utenti) è sempre più complesso, se non si adottano soluzioni adeguate.

Con il tracciamento Server-Side le aziende possono affrontare queste sfide e continuare a realizzare campagne di marketing mirate ed efficaci.

Scopri cosa può fare per te il tracciamento Server-Side >
Richiedi informazioni sulla consulenza Server-Side tracking >

Cos’è e a cosa serve il tracciamento Server-Side

Esempio passaggio dati server con tracciamento Server-Side

Diagramma che mostra come avviene il passaggio di dati raccolti attraverso il tracciamento Server-Side.

Prima di capire cosa sia il Server-Side, bisogna capire cosa si intende per Client-Side.

Quando parliamo di “client”, intendiamo tutto ciò che viene caricato ed eseguito dai dispositivi (laptop, smartphone, ecc.). I dati vengono elaborati dal software (sistema operativo, browser, ecc.) e dall’hardware (processore, ram, ecc.) del device.

Nel tracciamento Server-Side invece i dati vengono elaborati su un server (un computer) esterno, a cui il device si connette.

Tutti i limiti e gli ostacoli imposti alle tue campagne di marketing online (ATT di Apple, ad-blocker vari, restrizioni dei browser in relazione ai cookie, ecc.), sono presenti lato client.

In altre parole, grazie al Server-Side tracking potrai dire addio alla dipendenza dai limiti dei device e aumentare notevolmente la precisione del tracking, la velocità di esecuzione e molto altro ancora.

Nel dettaglio, il tracciamento Server-Side:

  • può coesistere con il tracciamento Client-Side
  • può essere implementato in maniera semplice e veloce grazie al nostro metodo “Server-Side Semplice”
  • permette di raccogliere dati più numerosi e affidabili
  • viene gestito direttamente sul Cloud o Server dove si trova il tuo sito web o E-commerce
  • può essere implementato in maniera precisa ed efficiente grazie a Google Tag Manager

Questa è la ragione principale per cui oggi aziende italiane e internazionali se ne servono come soluzione chiave per ottenere dati più accurati accurati nel rispetto delle norme vigenti in materia di privacy.

Grafici a confronto con dati che mostrano come il tracciamento Server-Side in GA4 abbia permesso di raccogliere e analizzare una quantità e qualità maggiore di conversioni

I dati mostrano come grazie al tracciamento Server-Side in GA4 sia stato possibile raccogliere e analizzare una quantità e qualità maggiore di conversioni provenienti dalle campagne Facebook Ads rispetto a un tracciamento “classico”.

Ottieni una consulenza sul tracciamento Server-Side >

Perché proprio noi per implementare il tracciamento Server-Side?

Siamo consapevoli di come il tracking Server-Side sia uno strumento fondamentale per rendere più efficiente e profittevole sia il tracciamento di siti web ed e-commerce.

In particolare, siamo stati tra le prime agenzie in Italia ad esplorare le potenzialità del Server-Side tracking, ad applicarlo in progetti per i clienti di Tag Manager Italia e a divulgare i benefici del suo utilizzo tramite tutorial gratuiti, webinar ed interventi ad eventi di settore.

L’esperienza verticale maturata in questo contesto ci ha permesso di sviluppare “Server-Side Semplice”, un metodo collaudato per rendere accessibile il tracciamento Server-Side alla stragrande maggioranza delle aziende e dei professionisti del digital.

Matteo Zambon spiega il metodo unico 'Server-Side Semplice', testato e validato da Tag Manager Italia, per sfruttare in modo efficace e sostenibile i vantaggi del tracciamento dei dati lato Server

Matteo Zambon spiega durante una Masterclass gratuita il metodo ‘Server-Side Semplice’, il sistema, testato e validato da Tag Manager Italia, per sfruttare in modo efficace e sostenibile i vantaggi del tracciamento dei dati lato Server.

Testimonianza su Tag Manager Italia di Angela Aruta, marketing manager di DocPeter

Angela ArutaDocPeter

Grazie all’implementazione dell’Ecommerce in GA4 e del tracciamento Server-Side, Tag Manager
Italia ci ha aiutati a mantenere alte le performance di caricamento e velocità del nostro sito,
migliorando il tracciamento dei dati e aumentando il nostro tasso di conversione.

Stefano Marzano, Digital Marketing Manager di Esprinet SpA

Stefano MarzanoEsprinet
SpA

Tag Manager Italia ha delle competenze nella web e digital analytics uniche in Italia. Da quando
è iniziata la collaborazione con loro è entrata in azienda la logica del dato e abbiamo visto
una grande evoluzione sotto tutti gli aspetti aziendali.

Richiedi una consulenza gratuita >

Servizi di Server-side tracking: cosa possiamo fare per te

In aggiunta all’implementazione del metodo “Server-Side Semplice”, Tag Manager Italia eroga consulenze su implementazioni personalizzate del tracking Server-Side, adatte ad aziende con esigenze particolarmente sfidanti dal punto di vista tecnico.

Alcune delle principali attività erogate comprendono:

  • attivazione e gestione di un’istanza server tramite il servizio Stape.io per
    l’implementazione del tracciamento Server-Side con Google Tag Manager
  • mappatura dei tracciamenti attualmente implementati sul sito web o e-commerce del cliente, per analizzarne l’efficacia e identificare eventuali azioni migliorative
  • implementazione dei Tag ed Eventi di tracciamento Server-Side del sito web o e-commerce
  • migrazione di Tag ed Eventi di tracciamento Client-Side del cliente verso una implementazione Server-Side
  • test, monitoraggio e manutenzione del corretto funzionamento di tutte le configurazioni di tracciamento Client-Side e Server-Side, per assicurarsi di raccogliere dati accurati

e molto altro.

Report di dati che mostra l'88% di conversioni in più registrate dalle campagne advertising grazie Server-Side tracking

In seguito al nostro intervento di implementazione del Server-Side tracking per il cliente Farmasave, i dati passati alle piattaforme advertising (Facebook Ads, Google Ads, ecc.) sono aumentati di oltre l’88% e ciò ha permesso di rendere più efficienti gli algoritmi pubblicitari e di aumentare le prestazioni delle campagne online.

Chi è Matteo Zambon e il team di consulenza di Tag Manager Italia

In qualità di Beta tester e Alpha tester di Google, il team di Tag Manager Italia si occupa di digital e di marketing analytics con le sue tre business unit verticali: Consulenza, Formazione, Ricerca e Sviluppo.

Primo divulgatore italiano di Google Tag Manager (GTM) e GA4, Matteo Zambon è un esperto di web e digital analytics di fama internazionale.

La sua peculiarità è una profonda conoscenza di Google Tag Manager e di Google Analytics, unita a una vasta esperienza maturata in diversi settori nell’ambito digitale, tra cui la gestione strategica e operativa di implementazioni avanzate di web analytics e GA4.

Tag Manager Italia è considerata come uno dei poli di eccellenza internazionali per lo studio e l’implementazione della digital analytics a livello strategico (Data Strategy, Modelli di misurazione, Data Governance, etc.) e a livello operativo (tracciamento Server-Side, Consent Mode, Google Analytics 4, report e dashboard, etc.).

Il team completo di esperti web e digital analytics di Tag Manager Italia

Il team completo di Tag Manager Italia.

Matteo Zambon tiene lo speech sui casi studio di implementazione di GA4 e tracciamento Server-Side di fronte a 400 persone al WMF (We Make Future!) di Rimini

Matteo Zambon tiene lo speech sui casi studio di implementazione di GA4 e tracciamento Server-Side di fronte a 400 persone al WMF (We Make Future!) di Rimini

La società si è aggiudicata il premio “Golden Punchcard Prize per la migliore soluzione di digital analytics presentata durante la Superweek, il convegno più importante al mondo sulla digital analytics.

Matteo e il suo team di Tag Manager Italia sono stati inoltre i primi italiani a vincere i Quanties Awards – i “premi Oscar” della Digital Analytics a livello internazionale – ricevendo il riconoscimento per la categoria “Top Analytics Educator”.

Nel 2024, Matteo Zambon e Roberto Guiotto sono i primi italiani invitati come speaker al Marketing Analytics Summit di Phoenix, Arizona (USA) – evento che ogni anno ospita esclusivamente speech dei massimi esperti mondiali di Analytics e di top brand come Microsoft, Shopify, Amazon, CocaCola, ecc.

Il team di Tag Manager Italia è l’ideatore e creatore del GA4 Summit, il maggiore evento internazionale dedicato a Google Analytics 4 per il marketing e l’advertising, che in occasione della seconda edizione nel 2024 ha accolto più di 500 professionisti del web.

Richiedi informazioni sulla consulenza Server-Side tracking  >