Glossario

Glossario: Codice GATC (o Codice UA)

Il codice GACT (Google Analytics Tracking Code) è quel bellissimo valore che risiede all’interno dello snippet di codice Javascript che ti serve per l’installare Google Analytics.

Corrisponde a un ID di monitoraggio, detto informalmente anche codice UA (UA-XXXXXX-X, dove al posto delle “X” ci saranno dei numeri), contenuto all’interno dello snippet.

Il codice GACT va quindi inserito nell'<head> di tutte le pagine del sito web su cui vogliamo installare Google Analytics.

 

Tra l’altro, dal 2014 la nuova versione del codice di monitoraggio per Universal Analytics ha introdotto delle modifiche rispetto alla precedente, fra cui:

Ma andiamo dritti al sodo.

Dove trovo il codice UA (GACT)?

Puoi recuperare il codice UA andando su:

Google Analytics > Amministrazione > Informazioni sul monitoraggio > Codice di monitoraggio.

In questa sezione troverai l’ID di monitoraggio (UA-XXXXXX-X) e lo snippet di codice, se vuoi installarlo a mano.

Arrivati a questo punto credo che tu abbia capito cosa sto per dirti: se non vuoi mettere mano direttamente al codice, puoi anche installare lo snippet con Google Tag Manager 🙂

Quindi, a meno che tu non veda l’ora di installartelo a manina, in questa guida ti spiego dettagliatamente come implementare Google Analytics tramite Google Tag Manager. 😀

Inoltre, per evitare di dover andare a ripescare tutte le volte il codice UA-XXXXXX-X, puoi creare sul tuo account di Google Tag Manager una Costante (io la chiamo Costante GA) che “memorizzerà” una volta e per tutte il codice.
In questo modo non sarà necessario riscriverlo a mano ogni volta che crei un nuovo Tag per Google Analytics 🙂

Uuuuhhh quante cose belle che si possono fare con GTM 😀 e siamo solo all’inizio!

Se anche tu vuoi semplificarti la vita installando Google Analytics con Google Tag Manager, allora leggi anche le altre guide che ho scritto: ti spiegherò un sacco di #barbatrucchi.

A presto e… Buon Tag!

Matteo Zambon

Recent Posts

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

1 settimana ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 settimane ago

Caso studio: CNH ottimizza il tracciamento del Customer Journey e il ROI delle campagne pubblicitarie grazie GA4, Server-Side tracking e BigQuery

CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…

4 settimane ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

2 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

2 mesi ago

Caso studio: Mondo Convenienza realizza +85% di vendite ecommerce e +100% di conversioni aggiuntive per le campagne Meta Ads grazie GA4 e Server-Side Tracking

All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…

2 mesi ago