Guide Base su GA4, Google Tag Manager, Server-Side e web analytics

Le Guide Base sono pensate sia per chi vuole cimentarsi con le funzioni basilari di GA4, Server-Side tracking, Google Tag Manager (assolutamente indispensabili), sia per chi si approccia per la prima volta a questi fantastici strumenti di digital analytics :)

Qui troverai dei tutorial guidati passo passo, dalla creazione dell’account passando per l’installazione delle funzioni più semplici fino a Tag un pochino più complessi (ma non troppo, giuro!).

Sei proprio agli inizi? Ti consiglio di iniziare così:

Sei pronto ad avere il controllo? :) Allora non aspettare e inizia adesso.

E mi raccomando: 

se non vuoi perderti nuove guide o breaking news dal mondo del tracciamento e analisi dati per il tuo ecommerce, sito web o campagne advertising, ti invito a iscriverti qui alla Newsletter informativa gratuita di Tag Manager Italia.

A presto e… buon Tag!

Il percorso di conversione degli utenti assomiglia sempre di più a un gomitolo pieno di fili ingarbugliati. Tra sessioni di navigazione multi-device e multi piattaforma, tracciare in modo univoco le azioni compiute da uno stesso utente è diventata la vera sfida per ogni web marketer e web analyst. Una sfida difficile ma dai grandi vantaggi, perché misurare con precisione il percorso che un utente compie per concludere (o non concludere)

Il Remarketing Dinamico di Google Ads è senza dubbio una delle funzioni più importanti e gioca un ruolo chiave per il successo delle strategie di Digital Marketing. Tuttavia, a Google fare le cose “semplici” non sempre piace… Di recente, infatti, Google ha aggiornato i parametri del Remarketing Dinamico, apportando alcuni cambiamenti che per forza di cose ne cambiano anche il metodo di configurazione. E probabilmente te ne sarai già accorto:

“Matteo, io ho già creato un tracciamento Server-Side. Perché ho bisogno di creare un sottodominio personalizzato?” Prima di dirti perché e come creare un sottodominio per rendere i tuoi tracciamenti ancora più precisi, ti faccio i miei complimenti 🙂 Perché se hai implementato un tracciamento Server-Side, vuol dire hai già messo il tuo progetto sui binari giusti per misurare dati più accurati e rendere così le tue campagne di marketing

  Ti capisco. Star dietro a tutti i continui cambiamenti nel mondo del web marketing e della digital analytics è una maratona che toglie il fiato. Le novità aumentano. Ma il tempo a disposizione rimane quello. Poco. Una bella fregatura, non trovi? 😀 Soprattutto nel bel mezzo della tempesta

  Oggi andiamo un po’ a scuotere il dente lì dove fa male. Mettiamo nero su bianco i vari problemi che la tempesta perfetta composta da iOS14, GDPR, gestione dei Cookie ha portato al mondo del tracking. E di come lo sta cambiando. Per sempre. Ma vediamo anche che

  Si dice che “la prima volta non si scorda mai”, no? 😉 La prima volta che abbiamo sentito parlare di Google Tag Manager Server-Side è stato in anteprima assoluta, alla Superweek a gennaio 2020. E mentre ascoltavamo due relatori leggendari parlare del futuro del tracking e dei nuovi

  Non è tutto oro quel che luccica. Sei d’accordo? Vale lo stesso anche per Google Tag Manager Server-Side: la funzionalità che permette di aumentare l’accuratezza, le prestazioni e la sicurezza dei dati che tracci nei tuoi progetti. Ma nonostante i suoi concreti vantaggi, anche GTM Server-Side ha i

  Hai presente quel momento in cui un cliente ti dice: “Tutto bello. Ma quanto mi costa?” E magari tu eri anche tutto contento perché gli avevi presentato la soluzione perfetta per le sue esigenze. Del resto, in tutti i progetti ambiziosi, i costi non sono un elemento da

  Se hai visto la precedente 6a puntata di “Server-Side Talk“ fino alla fine, so benissimo quello che hai pensato: “Eh, ma allora questo tracciamento Server-Side è roba per una élite di aziende con tanti soldi e tante competenze tecniche a disposizione in casa!” La mia risposta a questa

Ormai erano anni che lo annunciavamo (dal 2019, per l’esattezza, all’epoca di ciò che abbiamo chiamato “Cookiegeddon“). Il mondo del tracking non sarà mai più lo stesso. E oggi l’arma per difendere l’accuratezza del tracciamento dei dati delle campagne e strategie di digital marketing si chiama: Server-Side tracking. Ti segnalo la nostra super-news se vuoi approfondire cos’è il tracciamento Server-Side e ripassare le differenze che lo rendono di gran lunga