Casi Studio

Case study: Esprinet

Esprinet è tra i primi 10 distributori business-to-business (B2B) di tecnologia al mondo, con un fatturato di 4,5 miliardi di Euro nel 2020.

La società ha una presenza digitale molto strutturata, che comprende numerosi siti web ed applicazioni sviluppati con diverse tecnologie.

Nel dettaglio, i principali asset digitali di Esprinet sono i seguenti: 

  • website istituzionale (multilingua)
  • website investor relations (multilingua)
  • website B2B (multilingua)
  • blog (multilingua)
  • website per i servizi Cloud
  • servizio di autenticazione online.

 

Esigenza

La richiesta di supporto da parte di Esprinet a Tag Manager Italia è partita dalla necessità di ridefinire la strategia di digital analytics del sito B2B. 

La nuova strategia è stata sviluppata con l’obiettivo principale di migliorare le capacità di tracciamento e di segmentazione degli utenti. 

Alla luce di questa esigenza, Esprinet ha adottato Google Tag Manager come fulcro dell’intera implementazione. 

 

Soluzione

Il nostro intervento è iniziato con la realizzazione di un’analisi di digital analytics dettagliata che ci ha permesso di porre le basi della nuova strategia di misurazione, definendo i diversi tracciamenti da implementare sulla base dell’infrastruttura esistente.

In particolare, prima di realizzare le implementazioni di tracciamento con Google Tag Manager abbiamo:

  • definito il data model
  • scelto quali strumenti di tracking utilizzare e come configurarli
  • stabilito le logiche di aggregazione dei dati online e offline e la predisposizione della successiva esportazione verso sistemi esterni di business intelligence
  • definito il numero di proprietà di Google Analytics, suddivise per paese, tipologia di sito e tipologia di tracking.

Tutte le altre necessità di tracking sono state completamente gestite con Google Tag Manager, utilizzando più Contenitori a seconda delle necessità.

Allo stesso modo, tutti gli strumenti di tracking sono stati installati e coordinati da GTM.

In particolare, la scelta di utilizzare Google Tag Manager è stata determinante per:

  • gestire il passaggio di dati tra strumenti di analisi diversi in modo semplice e senza danneggiare le prestazioni dei siti web Esprinet
  • migliorare le performance in termini di qualità dei dati raccolti e della profilazione dell’utente.

Ecco l’intervista completa rilasciata da Stefano Marzano, Digital Marketing Manager di Esprinet:

Se desideri una consulenza per il tuo progetto digitale, compila questo form.

Matteo Zambon

Recent Posts

Cos’è e come funziona Google Meridian: il nuovo strumento di Marketing Mix Modeling per analizzare le campagne advertising

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…

1 settimana ago

Come configurare Microsoft Clarity con Google Tag Manager

Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…

2 settimane ago

Caso studio: CNH ottimizza il tracciamento del Customer Journey e il ROI delle campagne pubblicitarie grazie GA4, Server-Side tracking e BigQuery

CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…

4 settimane ago

I trend della Marketing Analytics 2025: dati e report di mercato

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…

2 mesi ago

Caso studio: LUISAVIAROMA ottimizza il tracciamento dei dati Ecommerce e le performance Advertising grazie GA4 e BigQuery

LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…

2 mesi ago

Caso studio: Mondo Convenienza realizza +85% di vendite ecommerce e +100% di conversioni aggiuntive per le campagne Meta Ads grazie GA4 e Server-Side Tracking

All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno…

2 mesi ago