Farmasave è tra gli shop online in ambito farmaceutico più ampi apprezzati d’Italia, con una media di 2.500 acquisti giornalieri.
(Il seguente caso studio di successo è stato presentato in occasione dell’edizione 2023 dell’evento GA4 Summit di Tag Manager Italia)
La decisione di Farmasave di rivolgersi a Tag Manager Italia è stata guidata dalla volontà di non trascurare alcun dettaglio in termini di qualità della navigazione e del tracciamento delle azioni compiute dalle persone sul proprio e-commerce.
Per rispondere a questa esigenza, l’obiettivo principale era quello di configurare Google Analytics 4 e i tracciamenti dell’e-commerce in modo da analizzare i dati necessari per centrare e rispondere in modo capillare alle preferenze ed esigenze dei clienti di Farmasave.
Oltre a ciò, per ottimizzare la qualità e quantità dei dati tracciati sono state effettuate una serie di specifiche implementazioni, tra cui:
Come primo passo, è stata effettuata un’analisi dettagliata del sistema di tracciamento implementato sui presidi digitali di Farmasave.
Questo step è imprescindibile per capire cosa può essere migliorato e cosa manca che dovrebbe essere configurato.
Dai risultati dell’analisi, abbiamo riscontrato una discrepanza del 20% tra il numero di transazioni reali registrate nel backend e i numeri presenti in Google Analytics.
Abbiamo quindi effettuato interventi di correzione e di ottimizzazione delle configurazioni di tracciamento standard e avanzate esistenti, ottenendo così un primo grande margine di miglioramento circa l’accuratezza dei dati tracciati.
Tuttavia, a causa dei limiti della piattaforma Magento 1 utilizzata da Farmasave, è stata effettuata la migrazione e l’implementazione del tracciamento dell’e-commerce in GA4 attraverso un template Google Tag Manager proprietario, utilizzando la struttura di Google Universal Analytics (GA3).
Successivamente, sulla base degli obiettivi di business di Farmasave e dei risultati dell’analisi effettuata, abbiamo sviluppato specifiche attività per l’e-commerce:
“Per noi è fondamentale conoscere il comportamento degli utenti per creare qualcosa di sartoriale sui loro bisogni. Grazie a Tag Manager Italia siamo riusciti a tracciare bene il comportamento dei nostri clienti sul web e a implementare strategie di cross-selling e up-selling che ci hanno permesso di far crescere il nostro fatturato.”
(Mattia Boccia – Marketing Manager di Farmasave)
“Siamo estremamente soddisfatti delle azioni intraprese da Tag Manager Italia per ottimizzare il nostro sistema di tracciamento. Questo sforzo si è tradotto in un arricchimento delle informazioni a nostra disposizione, da cui decisioni più efficaci, e nella crescita della fiducia nei confronti dei dati. Nel contesto dell’e-commerce, affidarsi ai dati è di importanza cruciale, poiché ci consente di avvicinarci ancora di più alla nostra clientela e di garantirle un’esperienza senza eguali”.
(Mario Cozzolino – CEO di Farmasave)
Farmasave ha ottenuto un taglio drastico della discrepanza tra i dati di backend e quelli di Google Analytics 4 dal 20% al 6%, portando così al 94% l’accuratezza dei dati corretti visualizzati e analizzati in GA4.
Grazie al nuovo sistema di tracciamento dei dati, Farmasave è riuscita ad analizzare e comprendere con precisione gli articoli acquistati più di frequente dagli utenti, così da implementare strategie di cross-selling e up-selling che hanno aiutato (e aiuteranno) l’e-commerce a far crescere il proprio fatturato.
Con l’implementazione delle Conversion API e l’utilizzo dell’Advanced Matching di Facebook, le campagne Facebook Ads di Farmasave hanno registrato l’88% di conversioni in più rispetto al solo utilizzo del Pixel di tracciamento.
La configurazione delle Conversioni avanzate di Google Ads tramite il Server-Side tracking ha permesso a Farmasave di ottenere un tracciamento più accurato, registrando un 3,13% di conversioni in più misurate dalle proprie campagne Google.
Inoltre, le sessioni di traffico tracciate con GA4 sono aumentate dell’82% rispetto a quanto veniva tracciato in GA3, passando da 2,9 milioni a 3,5 milioni al mese, registrando un conseguente aumento degli utenti di ritorno e del tasso di fidelizzazione dei clienti.
Questo caso studio ed esempio di implementazione ti è stato utile? Hai domande in merito o ti serve supporto per il tuo e-commerce o azienda? 🙂
Contatta il nostro team e richiedi una consulenza su Google Analytics 4
Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa…
Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è…
Se le campagne di lead generation con Google Ads e Facebook Ads e la creazione…
CNH, società quotata alla Borsa di New York e una delle più prestigiose aziende nel…
Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non…
LUISAVIAROMA è uno dei principali fashion e-tailer di lusso al mondo, con oltre 5 milioni…